Vista da qui di Marco Baliani in prima nazionale allo Sperimentale di Ancona il 29 e 30 aprile

Vista da qui di Marco Baliani in prima nazionale allo Sperimentale di Ancona il 29 e 30 aprile

Pubblicato il 28 Aprile 2022

Marco Baliani presenta ad Ancona al Teatro Sperimentale in prima nazionale il 29 e 30 aprile alle ore 20.45 il suo nuovo spettacolo “Vista da qui”, di cui è autore e regista. 


I quattro attori in scena: Giulia Goro, Alessandro Marmorini, Luigi Pusceddu, Marco Rizzo sono stati selezionati attraverso una call di Marche Teatro a cui sono arrivate 633 candidature. Da qui sono stati selezionati 20 attori, l’ulteriore selezione è accaduta nel corso di un laboratorio di due  giorni a Villa Nappi a Polverigi per conoscere e intravedere le qualità attoriali necessarie al progetto e scegliere con chi proseguire la ricerca.


Scene e luci dello spettacolo sono di Lucio Diana, i costumi di Stefania Cempini, assistente alla regia è Daniele Vagnozzi, assistente alle scene è Eleonora Diana, la produzione è di MARCHE TEATRO.


Vista da qui è uno spettacolo distopico, a voler cercare delle definizioni.  Racconta di quattro sopravvissuti al disastro della Terra, spediti su Marte per tentare di dare avvio a una nuova umanità, avendo con sé cinquanta bambini criogenizzati.  L’inizio di una nuova era, ma anche la fine di un’altra, con tutto quello che entrambi i passaggi comportano. E che è davvero enorme, in termini di riflessioni e pensieri sul senso ultimo del nostro stesso essere. Vista da qui dà voce a una profonda critica a quello che è stato il nostro stare sul pianeta, al disastro ambientale compiuto, al baratro cui stiamo per affacciarci, di cui l’aspetto ambientale è solo quello più urgente. 


Baliani è abituato a porsi domande, a riflettere sulle cose che vede, che gli accadono, è un grande osservatore del tempo in cui vive e delle sue traiettorie.  È stato abbastanza naturale per lui immaginare di dedicare un impegno creativo a queste riflessioni, sempre più pressanti.   

“Voglio realizzare uno spettacolo affascinante nella sua scomodità – ha dichiarato Marco Baliani -, con una scrittura, di parole e gesti, dura, estrema, come estrema è la condizione di esistenza di questi quattro sopravvissuti. Penso che questi quattro superstiti siamo già noi, quelli che si rendono conto della folla corsa del convoglio ma non sanno come tirare il freno di emergenza, e neppure sanno se sarebbe la mossa giusta da compiere. Avvertono il baratro ma attendono, e nell’attesa, almeno, disperatamente, senza nascondersi, con tremenda sincerità, provano a dialogare, a creare scampoli di parole, immaginano. In una parola: fanno teatro”. 

I BIGLIETTI SI POSSONO ACQUISTARE:

– contattando la biglietteria allo 071.52525

– recandosi presso la biglietteria del Teatro delle Muse

– on-line su www.vivaticket.com

– la biglietteria del Teatro Sperimentale da un’ora prima degli spettacoli

Tutte le info sono disponibili su www.marcheteatro.it/biglietteria

ORARI APERTURA BIGLIETTERIA

dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13

dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle ore 18

Per prenotazione gruppi o scuole 071 20784222 info@marcheteatro.it

www.marcheteatro.it

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *