Virginia Raffaele con Samusà a La Fenice di Senigallia 220421

Samusà a Senigallia, Virginia Raffaele con uno show maturo si rivela sempre più brava. Arbore, Greg e Virgina potrebbero essere la sorpresa del prossimo Summer Jamboree / FOTO E VIDEO GALLERY

Pubblicato il 22 Aprile 2022

di Stefano  Fabrizi

Diciamolo subito, lei, Virginia Raffaele è brava, molto brava. E questa volta si cimenta in una prova teatrale decisamente più matura e più intimista. L’abbiamo vista al Teatro La Fenice di Senigallia (dal 21 al 22 aprile, poi sarà a Fermo il 23 e 24) con Samusà. Le due date senigalliesi sold out, come quelle fermane.

Il filo conduttore: il luna park

Più che una trama lo spettacolo della Raffaele segue il racconto della sua infanzia trascorsa all’ombra di un carrozzone di una compagnia di giostrai: il LunEur. I suoi avevano il tiro al Cinzano. A fare da intervallo durante i cambi d’abito e di spalla in alcuni momenti tre performers circensi che hanno preso la loro dose d’applausi. E in questo mondo i giostrai dialogano con uno slang tutto loro. È proprio partendo da questo (Samusà significa “fare silenzio”) che la dritta (così si chiamano tra di loro i “giostrai”, mentre i clienti sono i “contrasti”) Virginia racconta la sua vita chiedendo attenzione al pubblico.

Una foto postata da Virginia Raffaele sul suo profilo Instagram
Virginia Raffaele con Samusà a La Fenice di Senigallia 220421

E quando si apre il tendone c’è lei con uno strepitoso costume da sambodromo che balla e canta una canzone in un grammelot stile brasiliano. L’antipasto è servito. Le memorie si confondono con la fantasia visionaria di Virginia Raffaele. Il gergo giostraio (smorfite, slampeggiare, narvali…), le cicale d’estate e i rumori della gente che invade il luna park, la scenografia che si arricchisce a mano a mano che le memorie diventano più personali, sono la base dell’intero impianto dello show.

Virginia Raffaele con Samusà a La Fenice di Senigallia 220421

Ecco così una stralunata  Patty Pravo, il soprano che non sa la Carmen, Giorgia Maura, una ragazzina nichilista, Donata (Franca Valeri) l’anziana al telefono che prende in giro una amica che in realtà non esiste se non nella sua fantasia (ma ci sono anche gli omaggi a Monica Vitti e Carla Fracci) e una squinternata che non crede alla scienza. C’è anche una straordinaria ballerina perfettamente sincronizzata con suoni robotici. Eppoi, un ubriacone che accoglie il Papa. Nella parte finale, come se fossero fuochi d’artificio, un tripudio dei suoi personaggi che erano l’ossatura del passato show Performance, come Sabrina Ferilli, Belen Rodriguez, Giorgia Meloni, Ornella Vanoni, Marina Abramovic. Su tutti lei, vera one woman show.

Virginia Raffaele con Samusà a La Fenice di Senigallia 220421

Lo spettacolo, una maratona di due ore

Due ore di show dove Virginia Raffaele si concede senza risparmiarsi. Dialoga con il pubblico. Fa divertire, ma propone anche dei momenti di riflessione. Molto bella l’idea del gettone per andare sull’autoscontro che da ricordo diventa motivo di meditazione. E c’è una buona dose di satira, dove l’attrice eccelle. Virginia si muove con estrema disinvoltura: recita, canta, balla, fa ridere e tocca le corde del sentimento. Se un difetto lo vogliamo trovare direi nella lunghezza di alcuni quadri che con una sforbiciata di qualche minuto avrebbe dato una accelerazione a tutto lo spettacolo.

Ricordiamo che la regia è firmata da Federico Tiezzi, le scene astratte sono di Marco Rossi, i costumi strepitosi di Giovanna Buzzi. Al termine sono lunghi applausi, tutti meritati.

Nel camerino tra Arbore, Greg e Summer Jamboree

Insieme al sindaco di Senigallia Massimo Olivetti e alcuni componenti della giunta, andiamo a salutare Virginia. Lei disponibile accetta di fare foto e selfie e non mancano le battute. Insomma, si continua a ridere. Poi, rivela: “Alcuni giorni fa parlando con Renzo Arbore, mi ha raccontato del vostro Summer Jamboree. Spero proprio di venire, ormai ho una grande curiosità”. Rincaro la dose: “Greg è quasi sempre ospite della manifestazione, sarebbe il momento ideale per una reunion”. A Virginia le se illuminano gli occhi: “Magari”. A questo punto una telefonata al nostro amico Greg diventa una missione ufficiale e chissà che questa estate non ci scappi una bella sorpresa.

Virginia Raffaele con Samusà a La Fenice di Senigallia 220421 con Stefano Fabrizi
image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *