Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Da ormai diversi anni Luigi Livi, già professore al Conservatorio Rossini di Pesaro, ha messo la sua
esperienza e la sua passione al servizio della comunità organizzando incontri musicali in tutta la
provincia e anche oltre. Il professore era stato già ospite delle biblioteche CoMeta in occasione di
tre appuntamenti molto partecipati e ora abbiamo deciso di portare gli incontri “dalla parte
dell’ascoltatore” in tour nelle diverse biblioteche.
Il primo appuntamento si svolgerà mercoledì 29
ottobre alle ore 20.45 alla Biblioteca Multimediale Adriano Cardini di San Lorenzo in Campo e si
intitolerà La banda, questa sconosciuta. Il giradischi di piazza con la puntina compromessa. Poi la
rassegna musicale proseguirà in queste date:
• domenica 9 novembre ore 16.00, Biblioteca di San Costanzo: Andar per suoni. Nel bosco
della Musica alla ricerca di profumati messaggi
• venerdì 21 novembre ore 20.45, BiblioS – Biblioteca di Sant’Ippolito: Jazz, rock e dintorni.
Indagare, memorizzare, riconoscere
• sabato 29 e domenica 30 novembre ore 16, Biblioteca di Mondavio (Centro di
aggregazione Sebastiano Dominici di San Michele al fiume): Innocenti tifoserie. Mozart vs
Rossini e Verdi vs Wagner.
Gli incontri sono tutti a ingresso libero e non occorre la prenotazione.
La musica avvolge uniformemente le nostre giornate, creando una sorta di arredamento sonoro
della nostra vita. Nonostante questo, o forse proprio per questo, difficilmente ci concentriamo sui
suoi messaggi. Se riuscissimo ad ascoltarla attentamente, avrebbe da raccontarci storie
meravigliose. Proviamo a riscattare l’ascoltatore, figura senza la quale il compositore e l’interprete
non avrebbero ragione di esistere. Con questi incontri potremo aprire la nostra mente alla
narrazione dei suoni e forse potremo anche arricchire la nostra vita.
Luigi Livi è nato nel 1957 a Mondavio, luogo dove tuttora vive e riflette. Si occupa di musica fin da
bambino e da grande ha avuto la fortuna di frequentare il Conservatorio di Pesaro: prima come
allievo poi come insegnante. A quarant’anni ha scoperto di poter diventare ascoltatore di musica e
da allora vorrebbe farlo scoprire all’intera umanità.
Per info:
Biblioteche CoMeta
cel. 3517340503 | mail: biblioteche.cometa@gmail.com
www.sistemabibliotecariocometa.i




