Massimo Bello è entrato a far parte della delegazione italiana nel Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR) con sede a Bruxelles

Pubblicato il 27 Ottobre 2025

Massimo Bello, attuale Presidente del Consiglio comunale di Senigallia e Presidente della Federazione AICCRE Marche, è entrato a far parte della delegazione italiana nel Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR) con sede a Bruxelles. La nomina, conferita dalla Presidente nazionale AICCRE, Milena Bertani, sancisce l’ingresso del Presidente Bello in uno dei principali organismi di rappresentanza degli enti locali a livello europeo, in cui rappresenterà, in seno all’organismo internazionale, la città di Senigallia e la Federazione AICCRE Marche.


“Vorrei ringraziare di questo – ha dichiarato Massimo Bello – la presidente nazionale di AICCRE, Milena Bertani, della fiducia, ma anche i miei colleghi dell’Ufficio di Presidenza perché il nostro è un lavoro collegiale. Ciascuno di noi rappresenta un valore aggiunto, portando con sé esperienza e professionalità maturati negli enti locali. Oltre alla partecipazione attiva nella delegazione italiana al CCRE, la delega che mi è stata affidata riguarda la revisione e l’adattamento delle politiche urbane in chiave interculturale. Il mio compito sarà quello di sviluppare strategie per la gestione della diversità, promuovendo l’inclusionela prevenzione della discriminazione e la diffusione di buone pratiche nei servizi municipali. Il focus sarà sulle città del bacino mediterraneo, in un’ottica di cooperazione internazionale tra amministratori locali.”


Il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR) è la più ampia organizzazione di governi locali e regionali del continente, rappresentando oltre 110.000 amministrazioni pubbliche attraverso 60 organizzazioni nazionali di 41 paesi europei. Come sezione europea dell’organizzazione globale United Cities and Local Governments (UCLG), il CCRE-CEMR agisce per rafforzare il ruolo degli enti locali nella costruzione del futuro dell’Europa e nella definizione delle politiche comunitarie.


La nuova squadra italiana è composta da 18 membri provenienti da enti locali e regionali di tutta Italia. Insieme a Massimo Bello, ne fanno parte, tra gli altri, figure come Milena GaraviniSindaco di ForlimpopoliPietro PuccioSindaco di Capaci; Silvio Lanciotti, Consigliere Comunale di Olevano Romano (RM); Palozzo Annalisa, Vice Sindaco di Cepagatti (PE); Alessandro Gasparotto, Consigliere Comunale di Sacile (PN); Consigliere Regionale Friuli-Venezia Giulia, Rappa Eleonora; e la stessa presidente nazionale di AICCRE Milena Bertani, ognuno con deleghe tematiche specifiche. La delegazione ha l’obiettivo di rappresentare con autorevolezza le esigenze dei territori italiani in ambito europeo.


La prossima seduta plenaria del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa si terrà a Malta, dopo quella di Oslo.


La presenza del Presidente Bello nella delegazione italiana del Consiglio dei Comune delle Regioni d’Europa (CCRE-CEMR) rappresenta non solo un riconoscimento del suo percorso istituzionale di esperienza e di presenza nelle istituzioni, ma anche un’opportunità per la città di Senigallia – che per la prima volta è protagonista in questo organismo internazionale – di avere voce diretta nelle politiche europee su dirittigovernance localeclimainclusività e sviluppo urbano. Un ruolo che potrà favorire la condivisione di esperienze e la partecipazione a progettualità sovranazionali.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *