Pubblicato il 22 Ottobre 2025
di Stefano Fabrizi
Sono passati tre anni dall’ultimo lavoro discografico di Tiziano Ferro e venerdì 24 ottobre esce il suo nuovo album di inediti Sono Un Grande, il primo pubblicato per l’etichetta Sugar Music. Il disco è il frutto di oltre due anni di lavoro durante i quali difficoltà e cambiamenti hanno dato forma a un nuovo capitolo artistico, ispirato, profondo e leggero, guidato dall’amore per la musica.
Il nuovo album
Sono Un Grande contiene 11 tracce inedite più una bonus track per le versioni CD e vinile. Il titolo è anche manifesto del disco e riflette una nuova consapevolezza personale e artistica: «Sono un grande è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita», afferma Tiziano Ferro, e il brano che chiude il disco, Meritiamo di più, sintetizza il senso di riscatto e speranza che percorre l’intero progetto.
Tracklist principale
- Sono Un Grande
- Milite Ignoto
- Ti Sognai
- Gioia
- Quello Che Si Voleva
- L’Amore è Re
- 1-2-3
- Le Piace
- Meritiamo Di Più
- Cuore Rotto
- Fingo&Spingo
Bonus track (CD e vinile): Tra le mani un cuore, scritta da Tiziano Ferro con Nek, Marta Venturini e Giulia Anania e portata in gara da Massimo Ranieri a Sanremo.
Singoli e versioni esclusive
Il nuovo singolo di lancio è Fingo&Spingo, entrato in rotazione radiofonica lo stesso giorno dell’uscita del disco. Questo brano raccoglie il testimone di Cuore Rotto, già tra i pezzi più programmati dalle radio italiane. È disponibile inoltre un’alternative versione esclusiva su Amazon Music intitolata Sono un Grande (Amazon Music Original).
Formati e edizioni speciali
L’album sarà disponibile in digitale e in diversi formati fisici:
- Esclusiva Sugar Music store: vinile rosso con poster autografato; CD rosso con poster autografato.
- Esclusiva Amazon: vinile bianco con cover alternativa e poster.
- Tutti gli store: vinile nero e CD nero.
Tiziano Ferro: “Sono un grande” e il coraggio di raccontarsi
Con il brano che chiude il suo ultimo album Meritiamo di più, Tiziano Ferro firma una delle dichiarazioni più intime e potenti della sua carriera: “Sono un grande è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito”. Parole che non suonano come un’autocelebrazione, ma come un atto di riconciliazione con se stesso.
Un disco nato dal bisogno di verità
Ferro ha raccontato che le canzoni di Meritiamo di più non erano pensate per essere pubblicate. Erano sfoghi, appunti emotivi, confessioni scritte nel tempo per non dimenticare. “Ho iniziato a lavorare a queste canzoni al rientro dell’ultimo tour, nel 2023, continuando a scrivere fino alla consegna, quest’anno. Dentro ovviamente c’è finito tutto quello che è accaduto in questi 2 anni, un grande disastro ma non solo.”
La scelta era netta: o nasconderle, o condividerle. E Tiziano ha scelto la seconda strada, quella più difficile e più vera. “Ecco ragazzi, guardate, andava così e alla fine ho iniziato una vita nuova.” Una vita nuova fatta di nuovi volti, nuovi collaboratori, nuove energie. E soprattutto, nuove consapevolezze.
“Fingo&Spingo”: il dramma dell’identità artistica
Il singolo Fingo&Spingo è una riflessione lucida e dolorosa sulla frattura tra ciò che si è e ciò che si fa. “Non c’è un cartellino che timbri, non c’è chi sei tu come autore, chi sei tu come essere umano, chi sei tu come cantante… spesso è lì il problema.” Ferro descrive il mestiere dell’artista come una continua tensione tra fama e normalità, tra palcoscenico e vita privata. “È difficile riuscire a vestirsi in un modo, spogliarsi di quei vestiti e fare il padre di famiglia.”
Una tensione che può diventare malattia: “Malati di fama o malati di voglia di normalità.” Due estremi che si escludono, si combattono, si rincorrono. E in mezzo, c’è l’uomo che cerca di restare in piedi, anche quando le emozioni lo mettono in ginocchio.
Vent’anni di verità condivisa
Tiziano Ferro non ha mai smesso di parlare di sé, ma lo ha sempre fatto per parlare anche di noi. Il suo pubblico, che lo accompagna da oltre vent’anni, è parte integrante di ogni suo disco, di ogni suo tour. “L’unico obbligo che ho sempre avuto nei confronti di chi mi ascolta è la verità, in maniera quasi brutale.”
E se oggi dice “Sono un grande”, lo fa con la consapevolezza che quella grandezza non è un traguardo, ma una possibilità. “Mettiamolo tra le opzioni, tra la lista di cose che posso, che possiamo essere.” Meritiamo di più è il disco delle supposizioni che diventano affermazioni. È il disco di chi ha sofferto, ha amato, ha sbagliato, ha ricominciato. È il disco di chi ha il coraggio di dire: “Questa è la mia verità. E forse, me la merito.”
Tour STADI26: già oltre 300.000 biglietti venduti
Il ritorno live è confermato dal tour STADI26, prodotto e organizzato da Live Nation, che comprende 12 date negli stadi delle principali città italiane. I biglietti sono disponibili su www.livenation.it/tizianoferro e a otto mesi dall’annuncio sono già stati venduti oltre 300.000 tagliandi, con raddoppio delle date a Milano e Roma.
Date e luoghi del tour:
- 30 maggio 2026 — Lignano, Stadio Teghil
- 6 giugno 2026 — Milano, Stadio San Siro
- 7 giugno 2026 — Milano, Stadio San Siro
- 10 giugno 2026 — Torino, Allianz Stadium
- 14 giugno 2026 — Bologna, Stadio Dall’Ara
- 18 giugno 2026 — Padova, Stadio Euganeo
- 23 giugno 2026 — Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
- 27 giugno 2026 — Roma, Stadio Olimpico
- 28 giugno 2026 — Roma, Stadio Olimpico
- 3 luglio 2026 — Ancona, Stadio Del Conero
- 8 luglio 2026 — Bari, Stadio San Nicola
- 12 luglio 2026 — Messina, Stadio San Filippo
Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.
Biografia essenziale
Tiziano Ferro, nato a Latina il 21 febbraio 1980, è cantautore, autore e produttore. Ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo e ha all’attivo 9 album e una raccolta best of. Il suo esordio internazionale avvenne con il singolo Xdono e l’album Rosso relativo, uno dei dischi italiani più venduti della storia. Canta in italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese, ha collaborato con numerosi artisti internazionali ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.
Per aggiornamenti
- sito ufficiale: https://tizianoferro.com/
- Instagram: https://www.instagram.com/tizianoferro/
- TikTok: https://www.tiktok.com/@tizianoferro
- Facebook: https://www.facebook.com/tizianoferro
- X: https://x.com/tizianoferro
- YouTube: https://www.youtube.com/tizianoferrochannel




