Perla Palmieri, l’astro nascente del jazz italiano tra virtuosismo e sperimentazione

Pubblicato il 22 Ottobre 2025

Perla Palmieri si sta rapidamente affermando come una delle voci più promettenti e dinamiche del panorama jazzistico italiano. Giovane cantante, compositrice e autrice di arrangiamenti per svariate formazioni, l’artista marchigiana incanta il pubblico e la critica con un talento che unisce una solida preparazione accademica a una profonda inclinazione per la sperimentazione.

La sua è stata definita una voce potente, calda e vivace, caratterizzata da curati giochi timbrici e da una spiccata padronanza e agilità vocale. Un talento coltivato con rigore: Perla Palmieri si è laureata al biennio di Canto Jazz con il massimo dei voti e menzione d’onore (110 e lode), presentando una tesi basata sui suoi brani originali, da lei stessa arrangiati per un ensemble di ben 15 elementi. Attualmente, la sua sete di conoscenza musicale la vede nuovamente iscritta in Conservatorio, dove frequenta il corso di laurea in Pianoforte Jazz.

La sua cifra stilistica si nutre di una profonda passione per la sperimentazione nell’improvvisazione jazz, unita a un’attenta percezione del ritmo, una meticolosa ricerca del suono e una grande cura nell’interpretazione.


Successi, riconoscimenti e palcoscenici nazionali e internazionali

L’impegno e il talento di Perla Palmieri sono stati suggellati da una serie impressionante di riconoscimenti e presenze su palchi di prestigio. È stata finalista in concorsi di rilievo come il Premio Internazionale Massimo Urbani 2023, dove si è distinta vincendo il Premio Social e la borsa di studio Nuoro Jazz 2023. Con il suo quintetto, il “Perla Palmieri Ensemble”, ha inoltre partecipato al Festival Nazionale dei Conservatori Italiani.

Il 2024 l’ha vista trionfare al Premio Nazionale “Chicco Bettinardi” di Piacenza, conquistando il secondo premio (con un distacco minimo dal primo) e l’ambito premio del pubblico per i cantanti.

La sua eccellenza l’ha portata a essere selezionata come prima vocalist per l’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani (ONJ), con cui si esibisce regolarmente su territorio nazionale e internazionale. Da novembre 2023, è anche parte dell’organico dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti (ONJGT) di Roma, a testimonianza del suo valore nel panorama delle nuove leve jazzistiche.

La sua carriera vanta esibizioni in festival di spicco come il Pescara Jazz Festival, il Cittadella Jazz Festival, l’Itaclub Jazz Festival, Jazz a Mira, Women For Freedom in Jazz Festival e Borghi in Jazz, toccando gran parte del territorio nazionale (Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Sicilia).

Un momento di grande visibilità internazionale è stato l’agosto 2025, quando si è esibita in diversi concerti a Osaka con l’ONJ nell’ambito del programma EXPO 2025 del Padiglione Italia. Spiccano le sue esibizioni live all’Arena Matsuri di Osaka, dove ha aperto i concerti di artisti di fama come Elisa e Achille Lauro. Prossimo appuntamento di rilievo con l’ONJ è previsto per il 25 ottobre 2025 a Caltanissetta per il Festival Pietra Rossa.


Impegno e rilevanza culturale

Perla Palmieri ha partecipato attivamente a importanti progetti, come l’”Itaclub Jazz Orchestra”, per la quale ha composto e arrangiato un suo inedito.

Da novembre 2023, è stata scelta da Rossana Casale per far parte del progetto “Women in Jazz Unite! Italy”, un’iniziativa di grande rilevanza nata in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Insieme ad altre 24 grandi artiste tra cui Simona Molinari, Karima, Carla Marcotulli e Susanna Stivali, ha contribuito a un progetto che ha riscosso l’attenzione degli organi di stampa nazionali ed è stato ospitato dal TG1 proprio il giorno della ricorrenza (25/11/2023).

Il suo contributo alla cultura e l’eccellenza del suo percorso sono stati onorati nel 2024 con il Premio “Cassero D’Argento” conferito dalla Regione Marche. La motivazione sottolinea il suo ruolo di “voce magnifica del jazz italiano, giovane cantante e compositrice vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali” e la definisce “una straordinaria eccellenza marchigiana, […] un vero e proprio modello da seguire per le future generazioni”.

Con la sua padronanza tecnica, la sua passione per la composizione e la sua capacità interpretativa, Perla Palmieri non è solo un talento in ascesa, ma una certezza del jazz contemporaneo italiano, proiettata verso una carriera luminosa a livello internazionale.


Perla Palmieri vince il Premio internazionale “Pathways to Jazz 2025”

La giovane cantante jazz Perla Palmieri, autrice, compositrice e arrangiatrice originaria di Castelraimondo, è tra i vincitori del prestigioso Premio Pathways to Jazz 2025, riconoscimento internazionale assegnato da un’organizzazione con sede in Colorado, negli Stati Uniti, che dal 2014 sostiene e promuove l’evoluzione del jazz a livello globale.

Il riconoscimento, nato negli Stati Uniti e di recente esteso anche ad artisti italiani, si distingue per la sua attenzione alla qualità artistica e per il forte impegno nella diffusione del jazz contemporaneo nel mondo, confermando una crescente attenzione internazionale anche verso i giovani talenti del panorama jazz italiano.

Perla è l’unica cantante selezionata tra i 16 artisti premiati quest’anno, di cui 10 musicisti statunitensi e 6 italiani. Grazie al premio, l’artista potrà realizzare la produzione del suo primo progetto discografico, l’album “My Jazz Identity”, la cui uscita è prevista per il 2026, e programmare un tour con tappe in tutta Italia.


contatti ufficiali:

  • Email: info@perlapalmieri.com
  • Website: www.perlapalmieri.com
  • Instagram: @perlapalmieri.jazz
  • YouTube: @perlapalmieri
image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *