Pubblicato il 16 Ottobre 2025
di Giovanni Filosa
Per il FAI del Gruppo Jesi e Vallesina, le due giornate dedicate alla scoperta o riscoperta culturale di alcune nostre meraviglie, e che hanno aperto le porte ed i portoni a Palazzo Ripanti Vecchio a Jesi, con visita allo studio e performance del pittore Carlo Cecchi, e la Fornace a Moie di Maiolati, è contato il risultato.
Jesi ha visto sfilare 1820 visitatori, Moie 560, con l’emissione complessiva di 560 nuove tessere. Un fine settimana delizioso per la nostra Cultura. E per tutti gli operatori che hanno dato il massimo in una “due giorni” che non poteva ammettere sbavature. Soddisfattissima la dottoressa Valentina Pietrangeli, capogruppo FAI Jesi e Il grande lavoro dei volontari FAI dei giovani Ciceroni e degli Enti coi quali abbiamo lavorato e collaborato, è stato ripagato dall’enorme successo dell’iniziativa, che denota la sensibilità della nostra Comunità per la salvaguardia del patrimonio artistico ed ambientale italiano.

E grazie di cuore all’artista Carlo Cecchi per aver donato al nostro gruppo FAI la bellissima opera realizzata dal vivo durante la serata d’anteprima di venerdì 10 ottobre”. Con il maestro Carlo Cecchi abbiamo una lunga amicizia di decenni. Ma ha parlato con noi con piacere anche del lavoro e delle domande che i tantissimi visitatori gli hanno rivolto, percorrendo l’immenso suo studio che domina, appunto, Palazzo Ripanti.
