Conferenza sulla separazione delle carriere giovedì 16 ottobre alle ore 15,45. Alla Rotonda a Mare di Senigallia si parla della riforma costituzionale della magistratura

Pubblicato il 14 Ottobre 2025

Conferenza sulla separazione delle carriere giovedì 16 ottobre alle ore 15,45. Alla Rotonda a Mare si parla della riforma costituzionale della magistratura, promossa dal Comune in collaborazione con AIGA, UNIMC, Ordine degli avvocati.


Si terrà giovedì prossimo, 16 ottobre alle ore 15,45, nell’affascinante cornice della Rotonda a Mare di Senigallia, una Conferenza pubblica, aperta alla cittadinanza, sulla “Separazione delle carriere: la riforma costituzionale della magistratura”, organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) sezione di Ancona, nonché con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona e dell’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, ed in sinergia con la Camera Penale di Ancona ed il Coordinamento AIGA Marche.


Un evento si straordinaria attualità, che vedrà tra i relatori, per la magistratura il Presidente della Corte di Appello di Ancona, Dott. Luigi Catelli; per la politica l’On. Jacopo Morrone e il sen. Walter Verini, rispettivamente Commissione Giustizia della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; per il mondo accademico Giovanni Di Cosimo, professore ordinario di diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Macerata e Antonio Mitrotti, prof. a contratto di istituzioni di diritto pubblico presso Università di Perugia; per le associazioni forensi, l’Avv. Caterina Soricetti, Presidente AIGA, Sezione di Ancona e l’Avv. Francesca Petruzzo, Presidente Camere Penali di Ancona. Modererà l’incontro l’Avv. Andrea Casagrande, Vicepresidente di AIGA, Sezione di Ancona.


I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Senigallia, Avv. Massimo Olivetti, e al Presidente del Consiglio comunale, Avv. Massimo Bello.


Si invita la cittadinanza a partecipare all’iniziativa informativa ed a contribuire alla riflessione e al dibattito sulla proposta di modifica del sistema giudiziario italiano. Un appuntamento istituzionale importante e fondamentale, anche in vista del probabile referendum costituzionale sulla deliberazione del parlamento.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *