Teenagers Of The 21st Century, uno sguardo artistico  sul mondo adolescenziale in mostra a Palazzo Pianetti di Jesi alle 17:30

Pubblicato il 9 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre, alle 17.30, presso le sale espositive Betto Tesei della Pinacoteca Comunale sarà inaugurata “Teenagers of the 21st century”, mostra della fotografa Francesca Tilio e del filmmaker Alessio Ballerini che offre uno sguardo artistico sul mondo adolescenziale attraverso immagini statiche e sequenze in movimento.


Le foto e il video sono stati realizzati insieme alle studentesse e agli studenti dell’IIS Galilei, a partire dalla raccolta di diari anonimi scritti dagli stessi. La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 26 ottobre, dal martedì alla domenica (orario 10.00-13.00/16.00-19.00).  Si tratta di una delle azioni previste dal progetto “Partecjpare”, realizzato con il contributo della Fondazione Cariverona, con Cooss Marche ente capofila, Comune di Jesi, Action Aid e IIS Galilei soggetti partner.


All’interno dello stesso progetto sono state realizzate altre interessanti iniziative, a partire da una campagna di sensibilizzazione sulla tematica della violenza di genere da parte della III C LES dell’IIS Galilei (a.s. 24/25): “Non te la sei cercata. Niente più giustificazioni per queste azioni” lo slogan stampato sugli adesivi, che sono stati poi distribuiti all’interno dell’istituto scolastico.

Inoltre, gli alunni e le alunne, sollecitati a predisporre idee e progetti per la scuola con un budget a disposizione, hanno votato l’acquisto di distributori dell’acqua da mettere in dotazione all’Istituto stesso, che permetteranno di avere acqua fresca e filtrata, riducendo lo spreco di plastica.

Sempre nell’ambito del progetto sono stati poi pubblicati tre articoli scritti da studentesse e studenti dell’IIS Galilei su temi di attualità per la città di Jesi, come la sicurezza, il commercio e lo sport.

Va infine ricordato che sono iniziati gli incontri con le/i ragazze/i del territorio per la coprogettazione territoriale, ovvero definire insieme un’azione da realizzare a Jesi – anche qui con un budget a disposizione – che possa essere di interesse per la popolazione giovanile. Per avere informazioni o se si vuol partecipare, è possibile contattare Cooss Marche al numero di telefono mobile 346/0171747 (Andrea, Carlotta e Silvia).

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *