Pubblicato il 4 Settembre 2025
A Fabriano, si terrà domenica 7 settembre presso il suggestivo Loggiato San Francesco, l’evento
che da giorni sta facendo parlare tutti, suscitando attesa e curiosità. E’ la Sfida degli Chef, una
novità assoluta, che metterà in competizione quattro cuochi di altrettanti ristoranti della città.
Una serata all’insegna del gusto, tra creatività, convivialità e spettacolo. ideato
dall‘associazione Marchese Onofrio Del Grillo che dal 2021 si occupa di organizzare iniziative
per promuovere e valorizzare il territorio di Fabriano, la città del nobile burlone, dove nacque il
5 maggio 1714.

E visto che il “nostro” Marchese una volta nella Capitale, divenne un’intramontabile icona della
romanità, il tema scelto per questa prima edizione è “la carbonara”, eccellenza gastronomica
della cucina romana. La cui ricetta gli chef potranno proporre in modo più classico-tradizionale
oppure più elaborato-rivisitato. Ingredienti obbligatori saranno il guanciale e l’uovo.
Tassativamente vietato, pena l’esclusione, l’uso della panna. In un’atmosfera raffinata, tra
sapori intensi e interpretazioni gourmet, ogni piatto sarà sottoposto al giudizio dei veri
protagonisti della serata: i commensali che parteciperanno alla cena.
Quattro come detto gli chef selezionati, di altrettanti locali della zona, che vestiranno il
grembiule della sfida e si contenderanno “a suon di forchette” l’ambita vittoria in una sfida
senza precedenti ! Questi i loro nomi: Sara Tiberi (The Tanning PUB), Saverio Barbieri (Taverna
da Ivo), Marco Cappelletti (Relais Marchese del Grillo), Simone Chiodi (Garibaldi – Restaurant
& Lounge). Saranno assistiti ognuno dalla propria brigata, a cui verrà assegnato un colore
identificativo e che farà di tutto per portare a casa l’ambito premio. A decidere il migliore
saranno i presenti che potranno scegliere e votare il proprio piatto preferito, assegnando il
proprio gettone e decretare il vincitore ! A fine serata, alla brigata che avrà ricevuto più voti, sarà
consegnata la prestigiosa Coppa del Marchese, ispirata al celebre spirito aristocratico e
irriverente del Marchese del Grillo.
Ma come detto il marchese del Grillo era un fabrianese doc e non poteva perciò mancare un
tocco “local” alla serata con la partecipazione straordinaria della band più apprezzata di tutto
il circondario che oramai da decenni, con il suo rock “agrodemenziale” è garanzia di
intrattenimento e divertimento … una collaborazione inedita e dal tono semiserio che sarebbe
di certo piaciuta moltissimo al Sòr Marchese … tavoli ed ospiti eleganti che si uniscono alla
goliardia irriverente della band ! Con un videomessaggio veicolato sui social è stato proprio il
frontman del gruppo musicale, direttamente dagli Stati Uniti, Stefano Salimbeni nei giorni
scorsi ad invitare scherzosamente tutti “Mi è stato detto che c’è un grande evento a Fabriano e
mi sto allenando con la carbonara … piselli … panna … stando in America ketchup e mostarda”
… tra la reazione “inorridita” del suo compagno di sempre, Giorgio Stroppa in collegamento
dall’italia “Giorgio, c’ho anche il guanciale che ci fo ?” … “dormici sopra che é meglio !” la pronta
risposta.
Tantissime, le prenotazioni arrivate in poco tempo, con il telefono che non smetteva di
squillare, tanto che in pochi giorni è stato raggiunto il limite massimo di capienza !
L’appuntamento, dunque per tutti coloro che hanno avuto la propria presenza confermata è
per domenica 7 settembre a partire dalle ore 19, con il momento dell’aperitivo. Gran finale
intorno alle 23 quando avverrà la proclamazione dello Chef vincitore. Accompagnamento con
musica live a cura dei Motozappa. Insomma una serata bella e divertente … da leccarsi i baffi!




