CNA, il segretario Moreno Bordoni e il presidente Paolo Silenzi

Timori per i dazi annunciati da Trump. Cna: Dalle Marche verso gli Usa viaggia il 9 per cento dell’export regionale

Pubblicato il 9 Gennaio 2025

Dalle Marche verso gli Stati Uniti d’America viaggia il 9 per cento dell’export regionale. Merci che nei primi nove mesi del 2024  hanno portato nelle casse delle imprese marchigiane 1,8 miliardi di eurodi cui 935 milioni dalle attività manifatturiere.  In attesa dell’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli USA il 20 gennaio, le imprese marchigiane esportatrici stanno vivendo momenti di apprensione. Un’attesa su cui si addensano fosche nubi di incertezza a causa dei dazi annunciati dal “tycoon” statunitense.


“La minaccia di gravare le esportazioni provenienti dai Paesi dell’Unione Europea di dazi del 10 per cento” affermano il presidente Cna Marche Paolo Silenzi e il segretario Moreno Bordoni “preoccupa fortemente le 2.500 imprese  esportatrici marchigiane, soprattutto quelle della meccanica e della moda ma anche quelle dei medicinali e mobili. Si teme una contrazione dell’import statunitense per i prodotti marchigiani di almeno il 10 per cento, con ripercussioni sulla produzione e sull’occupazione delle nostre piccole e medie imprese. Ci auguriamo che quelli di Trump siano stati solo annunci da campagna elettorale e non si traducano in atti amministrativi concreti. Altrimenti bisognerà porsi il problema di ricollocare le nostre produzioni dal mercato statunitense in altri Paesi che non adottano la politica dei dazi come arma di riequilibrio  commerciale”


Export dalle Marche, USA al terzo  posto.  Nei primi nove mesi del 2024 l’export marchigiano verso gli Usa è stato di 1,8 miliardi di euro. L’export di prodotti manifatturieri negli USA è stato di 935,6 milioni di euro. Gli Stati Uniti si collocano al terzo posto nella graduatori dei Paesi c he importano dalle Marche, preceduti solo da Francia  e Germania.

Il mercato statunitense. Le esportazioni marchigiane verso gli Stati Uniti d’America è stato pari al 9,1% dell’export complessivo marchigiano.

La principale voce di esportazione dalle Marche verso gli Stati Uniti d’America è rappresentata nei primi nove mesi del 2024, dagli articoli farmaceutici (220,2 mln di euro).

La seconda voce per importanza è data dalla meccanica (178,8 mln di Euro). Al terzo posto troviamo il tessile, abbigliamento e calzature con 137 milioni di euro. Al quarto posto vengono le esportazioni di prodotti in metallo (109,1 mln di euro) e al quinto i mobili e altri prodotti manifatturieri (97,7 mln di euro).

Con l’introduzione di misure protezionistiche l’export marchigiano ne risentirebbe negativamente soprattutto per quanto riguarda i beni di consumo (calzature, abbigliamento, pelletterie, mobili).


Export per settore dalle Marche per gli  Usa nei primi nove mesi del 2023 e del 2024

 20232024var.ass.var.%
A-PRODOTTI DELL’AGRICOLTURA, DELLA SILVICOLTURA E DELLA PESCA707.412784.97377.56111,0
B-PRODOTTI DELL’ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE92.135206.978114.843124,6
C-PRODOTTI DELLE ATTIVITÀ MANIFATTURIERE915.322.725935.675.09320.352.3682,2
CA-Prodotti alimentari, bevande e tabacco26.649.78931.592.3804.942.59118,5
CB-Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori140.870.923137.057.075-3.813.848-2,7
CC-Legno e prodotti in legno; carta e stampa16.294.87713.562.074-2.732.803-16,8
CD-Coke e prodotti petroliferi raffinati06.1706.170#DIV/0!
CE-Sostanze e prodotti chimici13.617.27616.391.0512.773.77520,4
CF-Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici233.855.416220.235.029-13.620.387-5,8
CG-Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti ..16.763.55732.669.80915.906.25294,9
CH-Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine .115.411.141109.159.173-6.251.968-5,4
CI-Computer, apparecchi elettronici e ottici14.590.70013.467.127-1.123.573-7,7
CJ-Apparecchi elettrici41.136.69252.843.25711.706.56528,5
CK-Macchinari e apparecchi n.c.a.201.936.979178.821.161-23.115.818-11,4
CL-Mezzi di trasporto3.357.07432.121.36828.764.294856,8
CM-Mobili e prodotti delle altre attività manifatturiere90.838.30197.749.4196.911.1187,6
E-PRODOTTI DELLE ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO372.9241.084.006711.082190,7
J-PRODOTTI DELLE ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE583.7031.262.523678.820116,3
R-PRODOTTI DELLE ATTIVITÀ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO .91.45344.695-46.758-51,1
 1.832.493.0771.874.733.36142.240.2842,3

Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Istat


Marche – export dei prodotti delle attività manifatturiere – gennaio – settembre 2024 – i primi 10 Paesi in ordine decrescente

PAESIGenn.- Sett. 2024
Francia1.127.877.472
Germania1.091.543.127
Stati Uniti935.675.093
Belgio688.981.374
Spagna519.999.718
Regno Unito474.631.722
Polonia416.162.350
Paesi Bassi242.540.513
Cina238.350.904
Turchia218.850.723

Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Istat

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *