Pubblicato il 11 Luglio 2023
Sarà uno dei talenti più promettenti e audaci del popolo più eterodosso dei paesi catalani, ad aprire martedì 11 luglio la VI edizione Alte Marche Altra Musica: Anna Ferrer con Lo spirito delle Baleari (Isole Baleari, Spagna), alle 19,30, al Conventino di Monteciccardo (PU).
Quella di Anna Ferrer è una musicalità squisita, con una grande sensibilità artistica che fa emergere una personalità eccezionale, in grado di evocare immagini di delicatezza e forza che affascinano il pubblico. La Ferrer, nata a Girona (Spagna), rappresenta la quinta generazione di una importante famiglia di musicisti. Il suo repertorio, che va dal folk balearico al cantautorato fino alla musica elettronica, è un viaggio musicale fra tradizione e nuovo.
Prima, dopo e durante il concerto, sarà possibile degustare i vini e l’olio dell’Azienda Agricola Il Conventino.
La VI edizione di Alte Marche Altra Musica si snoderà quest’anno tra luglio e agosto. Mantenendo la sua forma itinerante, l’edizione 2023, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, prosegue il suo dialogo universale con etnie e culture del mondo, dalla costa all’Appennino marchigiano, su e giù per alture, monti e colli, alla scoperta di luoghi, castelli e panorami mozzafiato seguendo i nuovi suoni del mondo. Concerti e esperienze per tutti i sensi, fra le province di Pesaro Urbino e Ancona.
Come è ormai tradizione, si tratta infatti di spettacoli e concerti capaci di attrarre un ampio pubblico composto da residenti, turisti e viaggiatori musicali, intercettando così coloro che amano la musica e sono disposti a farsi coinvolgere nella scoperta del territorio delle Alte Marche, come già avvenuto nelle precedenti edizioni.
Il 19 luglio il festival si sposta a Piobbico (Località Bacciardi/Slowcanda) con il concerto di uno dei maggiori interpreti della musica araba contemporanea e del jazz, Amine Mraihi in solo con il suo oud elettrico. Mraihi sarà anche ospite, il 20 luglio, nell’affascinante borgo di Novilara, insieme alla chitarra elettrica di Angel Demirev.
Alte Marche Altra Musica, il festival musicale nato nel 2018, è co-organizzato da due associazioni, la pesarese Società dell’Uso e la milanese Musicamorfosi, che ne è stata la fondatrice, con la direzione artistica di Saul Beretta, e rientra quest’anno nel cartellone “I Suoni delle Alte Marche”.
Tutto il programma dettagliato, ed eventuali variazioni, sul sito del festival www.altemarche.it INFO: cell 331.7804743,