Pubblicato il 24 Novembre 2025
È stata una straordinaria partecipazione, quella che ha caratterizzato la 13° edizione del Forum Italiano sulla Fibrosi Cistica, tenutasi di recente a Bari: persone con fibrosi cistica, familiari, clinici, ricercatori, istituzioni e associazioni. Due giornate intense che hanno confermato il Forum come uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati alla fibrosi cistica, con circa 250 partecipanti in presenza e oltre 1000 collegamenti online.
Il programma scientifico dell’evento che ha avuto come titolo “Riscrivere il futuro: nuovi percorsi di vita e di cura” ha portato in primo piano temi centrali per la vita delle persone con fibrosi cistica: l’accesso ai trattamenti innovativi, le implicazioni del nuovo decreto Disabilità, la gestione nutrizionale nell’era dei modulatori, gli aggiornamenti dai principali congressi scientifici internazionali e la presentazione del nuovo Report del Registro Italiano Fibrosi Cistica (RIFC).
Un contributo importante è arrivato anche dalle sessioni dedicate allo sport, alla sessualità e alle prospettive di vita nella terza età, che hanno testimoniato come il percorso di cura stia evolvendo insieme ai bisogni delle persone.
“Questa edizione ha dimostrato quanto la nostra comunità sia partecipe, unita e determinata – ha dichiarato Antonio Guarini, Presidente LIFC – Riscrivere il futuro significa riconoscere che la fibrosi cistica è parte di una storia che sta cambiando: una storia fatta di progresso, collaborazione e fiducia nel futuro.»
Particolarmente significativo all’evento il messaggio portato dalla dottoressa Alessia Grande, Psicologa e Psicoterapeuta, che ha ricordato la differenza tra to cure e to care: perché “curare è fondamentale, ma prendersi cura è ciò che cambia davvero la vita delle persone”.
Accanto agli interventi dei clinici e dei referenti istituzionali, che hanno confermato la volontà di rafforzare la collaborazione con la comunità FC, hanno avuto un ruolo centrale le voci delle persone con fibrosi cistica, tra cui Alessandro Gattafoni di Civitanova Marche, atleta, testimonial sportivo LIFC e paziente affetto da fibrosi cistica.


