Pubblicato il 20 Novembre 2025
Difesa Legittima Sicura rilancia la lotta contro la violenza sulle donne con un focus pedagogico e giuridico e con un open day di difesa personale aperto alle adolescenti
Pedagogia, educazione al rispetto e difesa consapevole.
Sarà la pedagogia, quale strumento per contrastare la violenza sulle vittime vulnerabili, la protagonista della nuova iniziativa sul territorio di Difesa Legittima Sicura alla presenza anche del presidente dell’Ordine degli avvocati di Ancona Gianni Marasca.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Dls propone (domenica 23 novembre ore 10,15 al palazzetto del Campo Boario di Senigallia) un incontro pubblico, patrocinato da Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” e Ambito Territoriale Sociale, dal titolo emblematico: “Pedagogia del rispetto e rispetto dei diritti”.
Prevista la presenza di relatori d’eccezione al Campo Boario che focalizzeranno i loro interventi sulla difesa consapevole delle vittime vulnerabili, l’educazione al rispetto, l’uso non conflittuale de linguaggio e, non ultimo, sull’etica e la deontologia nella dialettica giuridica. Tra i relatori, oltre al già citato presidente Marasca, l’avv. Roberto Paradisi, coordinatore nazionale di Difesa Legittima Sicura e docente universitario. A trattare gli aspetti pedagogici (con proposte sui percorsi educativi soprattutto adolescenziali in chiave di educazione al rispetto) ci sarà la dott.ssa Alessandra Zoppi, pedagogista di Verona e istruttrice di arti marziali. Per gli aspetti legati al linguaggio, quale strumento di tutela e autodeterminazione, interverrà la semiologa bolognese Silvia Sacchetti, già istruttrice Dls.
A portare i saluti saranno l’assessore alle pari opportunità Cinzia Petetta, da sempre in prima linea sulla tutela delle donne attinte da violenza, e la responsabile dei Servizi Sociali dell’Unione dott.ssa Giusi Campolucci.
Dopo gli interventi è previsto un open day di difesa personale dedicato alle donne e, soprattutto, alle adolescenti con una breve esibizione di tecniche anti-aggressione (tenuto dalle istruttrici Dls) e un allenamento dimostrativo di base in cui le donne e ragazze presenti (ma l’open day è aperto a tutti) potranno sperimentare tecniche difensive mutuate da varie arti marziali. Sulle materassine di Dls condurranno le prove pratiche Giulia Lippi e Silvia Sacchetti (istruttrici di karate self defense), Alessandra Zoppi (istruttrice di viet vo dao), Jessica Abbrugiati (scuola senigalliese di ju jitsu), Giovanni Barboni (istruttrice di bjj) e Sara Sanna (istruttrice di taekwondo).


