Pubblicato il 6 Novembre 2025
La rassegna di concerti sinfonici Sinfonie d’autunno promossa al Teatro Comunale di Cagli da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marcheprosegue domenica 9 novembre con il pianista cagliense Alessandro Petrolati che, con l’Orchestra Domenico Scarlatti diretta da Stefano Bartolucci interpreta musiche di Wolfgang Amadeus Mozart: il Divertimento in Re maggiore. K136, la Serenata in Sol maggiore K525 “Eine Kleine Nachtmusik” e il Concerto per Pianoforte e Orchestra No. 23 K488.
Alessandro Petrolati è diplomato in Pianoforte e in Musica Elettronica al Conservatorio Rossini di Pesaro, si è esibito in contesti di musica elettronica e contemporanea, tra cui l’Auditorium di Stato di Roma, il Palazzo Reale di Milano, la Mostra del Cinema di Pesaro, 91Mq di Berlino, Piazza del Popolo di Roma (con Ennio Morricone e l’astronauta Roberto Vittori), il Festival della Scienza di Genova, l’ICSC di San Pietroburgo, Sguardi Sonori e il Macerata Opera Festival. La composizione “Turnaround” ha ricevuto una menzione d’onore al Concorso Internazionale Luigi Russolo.
Ha insegnato per alcuni anni presso l’Università di Macerata, l’Accademia di Belle Arti di Urbino, nei Conservatori di Pesaro, Udine e Cesena. Dal 2019 partecipa al progetto di orchestrazione assistita Orchidea, coordinato da Carmine Emanuele Cella e sostenuto da IRCAM (Parigi), HEM (Ginevra) e CNMAT, University of California Berkeley. È progettista e programmatore per aziende leader di strumenti musicali elettronici, svolgere attività di consulenza tecnica per un importante marchio di pianoforti e si esibisce come pianista solista e in formazioni da camera.
L’Orchestra Domenico Scarlatti, nata in seno all’Associazione Armonie in Villa, è formata da professori d’orchestra a proprio agio nell’eseguire sia il repertorio barocco che quello classico, sinfonico, moderno fino al contemporaneo.
Stefano Bartolucci è diplomato in pianoforte al conservatorio Rossini in composizione e in direzione d’orchestra, perfezionandosi poi con maestri internazionali. Ha svolto una intensa attività concertistica come solista, direttore d’orchestra ed in formazioni cameristiche in importanti teatri italiani ed all’estero. Ha diretto l’orchestra del Teatro Coccia di Novara, la Sinfonica Rossini di Pesaro, la Filarmonica Marchigiana, l’orchestra EEPO, G. Da Venosa di Avellino, la Corelli di Ravenna e l’Orchestra giovanile di Tirana. Nel 2023 ha tenuto una tournée in Cina dirigendo Il Barbiere di Siviglia in 25 città. Ha composto un’opera lirica eseguita in importanti teatri e nel 2026 debutterà la sua seconda opera.
Sinfonie d’autunno si chiude il 30 novembre con Zixi Chen al pianoforte e l’Orchestra Scarlatti diretta da Bartolucci in un repertorio di musiche di Chopin, Rossini e Verdi/Rota.
Biglietti di posto unico numerato 10 euro in vendita al Teatro Comunale nei ticket store del circuito AMAT/VivaTicket e online su vivaticket.com (con aggravio del costo in favore del gestore del servizio; non consente di accedere alle categorie di riduzione).
Informazioni Comune di Cagli, Ufficio Cultura 0721 780797, AMAT tel. 071 2072432 e botteghino del Teatro Comunale di Cagli (tel. 335 7504181, nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle 15).
Inizio ore 17:00


