Prende il via sabato 25 ottobre (fino al 2 novembre) l’undicesima edizione del Civitanova Film Festival

Pubblicato il 24 Ottobre 2025

Prende il via sabato 25 ottobre l’undicesima edizione del Civitanova Film Festival, la rassegna cheanimerà più luoghi della città fino al 2 novembre, con una trasversalità di incontri che andranno anche oltre al Grande Schermo.

Questa pluralità di forme d’arte sarà già chiara dall’inaugurazione di domani, che segue in pieno il tema del CFF 2025, Gli incontri necessari. Il via infatti è in programma alle 18 alla Fototeca Comunale Paolo Domenella (vicolo Sforza), dove ci sarà il taglio del nastro della mostra Scattando s’impara. Il progetto è promosso da Benedetta Rusticucci, psicoterapeuta familiare e fotografa professionista, e Alessandro Palombini, fotografo e videomaker professionista, con l’idea di creare uno spazio dove la fotografia non sia solo uno strumento per rappresentare la realtà, ma un mezzo per esplorare la propria realtà interiore. Da qui l’idea di coinvolgere il Servizio Sollievo e gli utenti in un laboratorio di fotografia, che culmina in questa mostra e in una pubblicazione, curata da Lucia Vallesi.

Alle 21.15 si va al cinema Cecchetti per la proiezione del primo lungometraggio del Festival, Squali (2025), per la regia di Daniele Barbiero. Alla fine è in programma un dibattito con il regista Daniele Barbiero e gli attori Francesco Centorame (salito alla ribalta grazie al suo Elia Santini di Skam Italia) e Ginevra Francesconi (Una figlia, Il mio nome è Vendetta). Ingresso 5 euro, ridotto 4 euro e possibilità anche di prevendita in orario di apertura  del cinema.

Squali racconta la storia diMax, un ragazzo di diciannove anni che si ritrova a vivere l’estate che segue la maturità: insieme ai suoi amici ha pianificato un viaggio in Spagna per celebrare la fine della scuola, ma tutto cambia quando riceve una proposta inaspettata: un imprenditore nel campo delle startup, è interessato a sviluppare l’app che ha creato per aiutare i suoi coetanei a scegliere la facoltà universitaria. 

Il programma completo del CFF è disponibile su www.civitanovafilmfestival.it.

Il Civitanova Film Festival è come sempre organizzato dall’APS Favolacce, dall’Azienda dei Teatri di Civitanova e dal Comune di Civitanova.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *