CNA Pensionati Ancona. Parte “Volontari ad arte”: a Jesi un corso gratuito per over 65 che coniuga cultura, cittadinanza attiva e impegno sociale

Pubblicato il 22 Ottobre 2025

 Prende ufficialmente il via a Jesi “Volontari ad arte”, il nuovo corso gratuito promosso da CNA Pensionati Ancona e rivolto alla popolazione over 65. Il percorso si inserisce all’interno di un progetto più ampio dedicato all’invecchiamento attivo, già avviato con successo attraverso eventi come il Silver Day e iniziative culturali svoltesi negli scorsi mesi.


L’obiettivo del corso è formare un gruppo di volontari senior che possano affiancare operatori museali e culturali in attività di valorizzazione, accoglienza e mediazione nei luoghi della cultura. Una proposta che unisce apprendimento, cittadinanza attiva e partecipazione sociale, offrendo agli anziani l’opportunità di acquisire competenze utili e di contribuire attivamente alla vita culturale della propria comunità.


“Volontari ad arte” rappresenta un innovativo modello di formazione intergenerazionale e di promozione del ruolo attivo degli anziani. I partecipanti seguiranno un percorso articolato in moduli teorici e pratici, le lezioni saranno tenute dalla Dott.ssa Sara Tassi con approfondimenti su tematiche come la storia dell’arte, la comunicazione culturale, il rapporto con il pubblico e le tecniche di narrazione. Il corso, realizzato con la collaborazione della Fondazione Carisj, soggetto attivo da anni nella promozione culturale del territorio, si svolgerà nelle sale del Palazzo Bisaccioni a Jesi in Piazza Colocci n.4


A conclusione del percorso formativo, i volontari potranno essere coinvolti in progetti concreti, come visite guidate, laboratori didattici o iniziative pubbliche, svolgendo un ruolo di supporto agli operatori culturali e contribuendo alla diffusione del patrimonio artistico locale.


L’iniziativa è parte di una strategia più ampia portata avanti da CNA Pensionati Ancona per costruire percorsi di socializzazione, benessere e formazione dedicati alla terza età. Nei prossimi mesi prenderanno il via anche gli altri due corsi gratuiti previsti dal programma: “E vissero tutti”, dedicato alla scrittura autobiografica, e “Narratori di lungo corso”, incentrato sulla narrazione teatrale.


Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Comune di Jesi e si avvale del sostegno e della collaborazione di numerosi attori del territorio, testimoniando l’importanza del lavoro in rete per rafforzare la coesione sociale e promuovere politiche culturali inclusive.


Per informazioni dettagliate e per iscriversi al corso è possibile contattare il numero 348 6011393 o scrivere a msantoni@an.cna.it

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *