Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Grande successo per il festival “PesaroPoesia25 – Il festival che era meglio non fare” a Casa Bucci, iniziato lo scorso 12 ottobre, all’insegna della poesia oltre la pagina, intrecciandosi con arte, musica, performance, e si prepara un intenso fine settimana ricchissimo di eventi: “Un tranquillo weekend di poesia” da sabato 25 a domenica 26 ottobre.
Il progetto di Società dell’Uso aps, con il contributo del Comune di Pesaro e in collaborazione con Le Voci dei Libri, Bertoni Editore e Libreria Il Catalogo è stato accolto dal pubblico con entusiasmo come dichiara la curatrice e padrona di casa Viviana Bucci: “Siamo molto contenti che questo format innovativo stia funzionando così bene, tanto che stiamo già pensando alla prossima edizione. Il festival è perfettamente coerente con gli spazi di Casa Bucci, da sempre luogo intreccio fra le arti: il pubblico finora numeroso, interessato e attento, ha potuto vivere esperienze diverse tutte molto apprezzate.”
Il festival ha già regalato forti emozioni: dalle performance musicali in omaggio a Walter Marchetti e a Erik Satie, alle presentazioni di libri, e proseguono la mostra di memorabilia “Una semplice complessità”, dedicata allo storico festival “Milano Poesia”, a cui si ispira la rassegna pesarese, e l’opera partecipativa “La grande tavola di William Xerra” dove poeti, musicisti, artisti e pubblico stanno continuando a lasciare il loro ‘segno’.

“Ora – continua Viviana – ci aspetta il “Tranquillo week end di Poesia” una due giorni con 7 eventi, una lunga maratona poetica che prevede anche, in perfetto ‘Bucci Style’ un pranzo collettivo con la gluppa (ovviamente si mangerà nei piatti di Franco Bucci).” Sabato si parte con “Il cielo è di tutti” (ore 18) a cura di Lucia Ferrati, un emozionante reading dedicato ai più piccoli con la partecipazione de “Le Piccole Voci dei Libri” ovvero la poesia raccontata ai e dai bambini, leggendo i versi di autori straordinari come l’amatissimo Gianni Rodari ma anche Stefano Bordiglioni, Gianluca Caporaso, Chiara Carminati, Mario Lodi, Roberto Piumini, Giusi Quarenghi, Angelo Maria Ripellino, Bruno Tognolini, Giovanna Zoboli. La sera sarà invece il momento per riflessioni profonde e crude, ma necessarie, sulla violenza di genere con “Mancano Giulia e le altre donne” (ore 21); la voce inconfondibile di Alessandra Carnaroli darà corpo alle sue poesie furiose, sferzanti, urgentissime: parole che non lasciano scampo, che scuotono, che denunciano.
Si ricomincia domenica mattina e il pubblico è invitato a immergersi nella maratona poetica fino a sera. La giornata si apre con “Poeti alla scala” (ore 11) a cura di Antonella Lucchi: reading non-stop delle voci più vibranti di Bertoni Editore, con ospiti d’eccezione come Bruno Mohorovich (coordinatore di Poesiaedizioni) e Simona Volpe (curatrice della collana Poesia Mundi). Leggeranno i poeti: Diana Brodoloni, Barbara Colapietro, Francesca Costantini, Eleonora Del Sorbo, Cristiano D’Orazio, Edoardo Frustaci, Adelaide Gioci, Elvio Grilli, Lucia Mattioli, Agnese Panicale, Daniele Ricci, Antonio Rosa, Gabriela Silenzi, Stefano Sorcinelli e Alessandra Tombini.
Alle ore 13 il momento conviviale con il “Pranzo poetico collettivo” (portando la propria gluppa) e si riprende nel pomeriggio con “Palco libero in libera poesia” (ore 15), uno spazio aperto a chiunque voglia leggere, recitare, condividere i propri pensieri poetici. A seguire, in collaborazione con AIAS Pesaro, arriveranno i “Pensieri sciolti di Elvis Presenzini” (ore 16.30), scrittore sensibile che tocca l’anima, parlando di sé e della sua quotidianità, e “Inedita” (ore 17.30), sempre a cura di Lucia Ferrati, reading dedicato ai versi nuovi e in-auditi di Lella De Marchi e Stefano Sanchini, parole ancora mai udite, tutte da scoprire.
Due giorni da vivere con il cuore aperto, pronto a emozionarsi, che si concluderanno con un grande concerto finale intitolato “Sono solo canzonette?” (ore 21), un viaggio nella poesia che si fa musica attraverso i brani indimenticabili di Dalla, De Andrè, Guccini, Area, Capossela, interpretati da Connie Valentini, voce, e Valerio Scrignoli, chitarra.
PesaroPoesia25
12 ottobre – 2 novembre 2025
Casa Bucci, Strada della Romagna 143, 61121 Pesaro PU
Ingresso con libera donazione
Consigliata la prenotazione a tutti gli eventi
whatsapp 376 2829 939
viviana@casabucci.it – www.casabucci.it




