Pubblicato il 4 Ottobre 2025
di Stefano Fabrizi
Il porto di Senigallia si anima in questo fine settimana per ospitare la terza edizione di Fishmarche(t), un evento che celebra la cultura, le tradizioni e i sapori del mare Adriatico. In programma dal 3 al 5 ottobre, la manifestazione trasforma il Piazzale Rosi in un grande palcoscenico del gusto, attirando appassionati e curiosi da ogni dove.

Ieri, 3 settembre per l’apertura della kermesse, anche lo spettacolo dell’attore Piero Massimo Macchini che, sfidando (insieme agli spettatori) un freddo quasi polare, ha fatto divertire con monologhi, numeri circensi e di magia, il pubblico coinvolgendolo. Nel dietro le quinte il mattatore ci ha detto che, nonostante sia un periodo in cui sta lavorando moltissimo, sta già preparando un nuovo spettacolo teatrale per il 2026.

Stasera 4 ottobre), l’ospite serale sarà lo chef Luca Pappagallo
Promosso dal Comune di Senigallia, Fishmarche(t) si è consolidato come un appuntamento fondamentale per valorizzare il pescato locale e l’intera filiera ittica marchigiana. L’obiettivo è duplice: promuovere le eccellenze del territorio e, come sottolineato anche dalle autorità locali, contribuire alla “destagionalizzazione” del turismo, prolungando la vitalità della città anche dopo la stagione estiva.

L’evento offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Oltre ai numerosi stand di street food dove assaporare le migliori ricette a base di pesce di stagione, il programma prevede show cooking con chef di alto livello, degustazioni guidate, laboratori per adulti e bambini, e un focus sulla sostenibilità ambientale. Particolarmente attesi gli “Aperitivi di Mare” che combinano assaggi prelibati con buona musica e vini locali.
L’edizione 2025 si distingue per l’attenzione ai temi della tradizione e dell’innovazione. Fishmarche(t) racconta storie di pescatori e marinai, tramandate di generazione in generazione, ma lo fa con un approccio moderno e sostenibile. Vengono promosse pratiche di pesca rispettose dell’ambiente, e viene sottolineata l’importanza del consumo di prodotti a chilometro zero.
Per chi si trova a Senigallia in questi giorni, Fishmarche(t) è un’occasione imperdibile per immergersi in un’esperienza sensoriale completa: un viaggio attraverso i sapori autentici, la storia e la cultura di una città profondamente legata al suo mare. Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.