Al Masetti Cinema di Fano due rassegne d’autore per la stagione invernale

Pubblicato il 3 Ottobre 2025

La stagione cinematografica 2025/2026 è appena iniziata con tanti film di qualità emersi dal Festival di Venezia (Duse e Hind Rajab hanno portato pubblico nelle sale e riscosso ampi consensi) e il Masetti Cinema ha già approntato non una, ma due rassegne speciali che, proposte accanto alla normale programmazione, arricchiranno il vostro inverno.


Werner Herzog torna al cinema

La prima rassegna scelta dal Masetti intende omaggiare il Leone d’Oro alla carriera appena ricevuto alla Mostra di Venezia 2025. Il destinatario, autore di tanti capolavori della settima arte, è il tedesco Werner Herzog, che grazie al progetto Il cinema ritrovato della Cineteca di Bologna Viggo tornerà nei cinema italiani con una serie di opere indimenticabili restaurate. Il programma – le cui date devono ancora essere definite in dettaglio, ma si svilupperanno per l’intero inverno – comprende i seguenti sette titoli: Aguirre, furore di DioL’enigma di Kaspar HauserLa ballata di StroszekWoyzeckNosferatu, il principe della notteFitzcarraldo; e il documentario Burden of Dreams.


10 e Luce

La seconda rassegna non è dedicata a un autore, ma a una vera e propria istituzione del cinema italiano: per festeggiare i 100 anni dalla nascita dell’Istituto Luce, un marchio che ha contrassegnato talenti e storie indimenticabili, emozionando generazioni di spettatori, saranno infatti riportati nelle sale alcuni grandi film che hanno fatto la storia della sua distribuzione.

Il progetto, intitolato 10 e Luce, si articola in altrettanti grandi titoli che saranno distribuiti a cadenza mensile, da ottobre 2025 a luglio 2026. Sarà una sorta di biografia del cinema di qualità: dieci perle, in nuove versioni rieditate e spesso restaurate, da scoprire e riscoprire, per ritrovare su grande schermo la vera magia del cinema.


    Di seguito l’elenco dei titoli in programma, mese per mese:

a ottobre Pane e tulipani, di Silvio Soldini;

a novembre Corpo celeste, di Alice Rohrwacher;

a dicembre L’ultimo capodanno, di Marco Risi;

a gennaio L’albero degli zoccoli, di Ermanno Olmi;

a febbraio Il portiere di notte, di Liliana Cavani;

a marzo Il deserto dei Tartari, di Dino Buzzati;

ad aprile Porte aperte, di Gianni Amelio;

a maggio La balia, di Marco Bellocchio;

a giugno Senza pelle, di Alessandro D’Alatri;

a luglio Gente di Roma, di Ettore Scola.


Masetti Cinema
via Don Bosco, 12
61032 Fano (PU)
3339976194

www.masetticinema.it
masetti@masetticinema.it
Facebook: Masetti Cinema
Instagram: masetticinemafano

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *