Pubblicato il 29 Settembre 2025
di Stefano Fabrizi
Marche Teatro ha annunciato un evento imperdibile per la città di Ancona: l’arrivo di “Anastasia, il Musical”, uno spettacolo che ha conquistato il pubblico italiano e la critica. Dal 18 al 21 dicembre, il Teatro delle Muse ospiterà in esclusiva regionale questo spettacolo, che promette di essere un vero e proprio viaggio tra sfarzo, mistero e passione.
Prodotto da Broadway Italia, la stessa compagnia dietro al successo di “The Phantom of the Opera”, questo musical si basa sul celebre film d’animazione del 1997. L’adattamento teatrale, diretto dal talentuoso regista Federico Bellone, è già stato definito il “Musical d’autore” e “il miglior musical dell’anno” dalla critica.

Una produzione monumentale
“Anastasia, il Musical” è un’operazione mastodontica che coinvolge un’intera squadra di professionisti:
-
16 artisti sul palco, che cantano e ballano dal vivo.
-
7 musicisti che suonano dal vivo.
-
Oltre 50 persone di staff dietro le quinte.
-
3 giorni di allestimento per ogni tappa del tour.
Con le sue musiche coinvolgenti e una scenografia mozzafiato, lo spettacolo trasporta gli spettatori nella Russia imperiale, seguendo le avventure di Anya, una giovane donna che potrebbe essere la Granduchessa Anastasia, unica sopravvissuta alla tragica fine della famiglia Romanov.
Un successo senza precedenti
Il musical ha registrato una serie di sold out in tutti i principali teatri italiani durante la sua tournée 2024-2025, confermandosi come un fenomeno teatrale. Dopo un anno di successi, il tour 2025-2026 farà tappa ad Ancona in un’esclusiva regionale, diventando l’unica data disponibile anche per Abruzzo, Molise e Umbria.

La presentazione
In conferenza stampa, il direttore di Marche Teatro Giuseppe Dipasquale ha sottolineato come Anastasia rappresenti “un ponte ideale tra la grande tradizione del musical internazionale e la vivacità culturale della nostra città”.
Il presidente Valerio Vico ha parlato di “orgoglio per l’inserimento di Ancona nel circuito delle grandi produzioni che hanno già conquistato platee in tutta Italia ed Europa”.
Per l’assessore alla Cultura Marta Paraventi, l’arrivo del musical “rafforza l’immagine di Ancona come città della cultura e dello spettacolo, con un evento capace di attrarre spettatori da tutta la regione e oltre”. Presenti in streaming alla conferenza la protagonista Sofia Caselli, assieme al produttore di Broadway Italia Massimo Fregnani e al Promoter del Tour Nazionale IMARTS Francesco Cattini che hanno raccontato la grande operazione di Anastasia il Musical.

Una storia senza tempo
Ispirato al celebre film d’animazione del 1997, Anastasia – Il Musical racconta la vicenda di Anya, giovane donna che potrebbe essere l’unica sopravvissuta alla famiglia Romanov. Tra intrighi, colpi di scena e un viaggio verso la verità e l’amore, lo spettacolo trasporta il pubblico in un’epoca di sfarzo e mistero, arricchita da una colonna sonora emozionante firmata Stephen Flaherty e Lynn Ahrens.

Il team creativo
Anastasia, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, ha registrato un grande successo nella tournée dello scorso anno grazie all’opera teatrale voluta da Broadway Italia, già produttore di “The Phantom of the Opera”, e che porta la firma di un regista apprezzato a livello internazionale come Federico Bellone coadiuvato alla regia da Chiara Vecchi, che ne cura anche le coreografie.
Nel cast creativo: Federico Bellone – Regia & Scenografie, Chiara Vecchi – Regia Associata & Coreografie, Franco Travaglio – Traduzione E Adattamento Delle Parole Delle Canzoni, Giovanni Maria Lori – Supervisione Musicale, Clara Abbruzzese – Scenografie, Carla Ricotti – Costumi, Acconciature, Trucco, Valerio Tiberi – Disegno Luci, Poti Martin – Disegno Fonico, Paolo Carta – Illusioni & Effetti Speciali, Doug Besterman – Orchestrazioni Originali, Elisa Fagà – Vocal Coach/Direzione Vocale.
Con la magia della musica dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori, Anastasia il musical trasporta gli spettatori in un’epoca di sfarzo, mistero e passione per seguire le vicende di Anya, una giovane donna che potrebbe essere la Granduchessa Anastasia, l’unica sopravvissuta alla tragica fine della famiglia Romanov. Un’avvincente avventura, tra intrighi politici e colpi di scena, che darà nuova vita ai personaggi di questa storia in un viaggio verso la verità e l’amore con un’emozionante colonna sonora composta da Stephen Flaherty e Lynn Ahrens.
Un’esperienza indimenticabile
Anastasia non è solo un musical, ma un’esperienza teatrale indimenticabile che lascia il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima scena in un vortice di emozioni, tra amore, mistero e speranza. Con scenografie spettacolari, costumi imperiali, effetti speciali sorprendenti – tra cui una tempesta di neve in teatro e un treno in corsa verso Parigi – Anastasia – Il Musical promette di regalare al pubblico marchigiano un’esperienza indimenticabile, confermandosi come il musical dell’anno.
La nonna di Anastasia
“Ci fu un tempo, non molti anni or sono, in cui vivevamo in un mondo incantato fatto di eleganti palazzi e di feste grandiose. L’anno era il 1916 e mio figlio Nicola era lo zar di tutte le Russie. Stavamo festeggiando il trecentesimo anniversario dell’ascesa al trono della nostra famiglia, e quella sera nessuna stella era più brillante della nostra dolce Anastasia, la mia più giovane nipote”. Con queste toccanti parole, la nonna di Anastasia ricorda la giovane nipote nel classico film di animazione del 1997 e proprio da tutto ciò nasce l’ispirazione alla realizzazione di Anastasia – Il Musical.
Le date ad Ancona
-
Giovedì 18 dicembre 2025 – ore 20.30
-
Venerdì 19 dicembre 2025 – ore 20.30
-
Sabato 20 dicembre 2025 – ore 16.00 e 20.30
-
Domenica 21 dicembre 2025 – ore 16.30