Ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera di TOKYO 2025 c’è spazio anche per la musica made in Marche

Pubblicato il 16 Settembre 2025

C’è una nota marchigiana e italiana in occasione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera in corso a Tokyo. La suona la società Artinoise, pmi innovativa delle Marche, attiva nel lancio di strumenti musicali “inclusivi”. 
In rappresentanza delle eccellenze italiane, Il flauto re-corder è stato presentato lo scorso 12 settembre presso l’Ambasciata Italiana a Tokyo, durante l’evento di presentazione della squadra di atletica alle autorità.

Nei prossimi giorni ci saranno inoltre eventi musicali presso il famoso “Blue Note” di Tokyo, dove artisti di fama internazionale accompagneranno le serate esibendosi utilizzando anche lo strumento re.corder di Artinoise. 

“Speriamo di suonare note a corredo delle medaglie che gli atleti della nostra nazionale si guadagneranno in questi mondiali – ha detto Mauro Angelini di Artinoise – la nostra società intanto si è guadagnata il suo campionato nel Paese
del Sol Levante perché da qualche anno siamo presenti con il nostro rivoluzionario strumento musicale che si sta distinguendo in moltissime scuole e anche in rete”.

Che cos’è il re-corder. 

Il re-corder è un rivoluzionario strumento musicale che combina il flauto dolce con tecnologie digitali moderne. Può essere usato come strumento acustico e come controller musicale MiDi integrato con app e dispositivi esterni. Può essere utilizzato sia in modo personale come un flauto tradizionale e digitale, sia in modo professionale all’interno di concerti anche via web in maniera digitale. Per questi motivi sta avendo diffusione non solo nelle scuole di musica, ma anche tra gli appassionati di musica e i fruitori in rete. 

“Il mercato giapponese è per noi strategico – ha detto Angelini – e il supporto ai campionati mondiali di atletica è un segno concreto di sostegno allo sport italiano e alla promozione della cultura e dell’innovazione Made in Italy”.

Chi è Artinoise
Fondata nel 2017 ha sede operativa a Jesi in provincia di Ancona. L’attività principale è la progettazione, lo sviluppo e la produzione di strumenti musicali innovativi.
Tra i riconoscimenti ottenuti il “Best in Show – Top Companies to Watch” alla fiera NAMM Show 2022, una delle principali fiere mondiali che si tiene negli USA. La società è stata selezionata al WMF2022 (festival dell’innovazione digitale) come una delle startup italiane/internazionali tra le più promettenti. I suoi prodotti sono distribuiti in tutto il mondo.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *