Marche al 4,3% rispetto al totale dei femminicidi. Arriva in Regione il primo talk contro la violenza maschile nei luoghi di lavoro

Pubblicato il 1 Settembre 2025

Secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sui Femminicidi “Non una di meno”, su un totale di 60 casi di violenza omicida maschile riscontrati sino allo scorso 8 agosto del 2025, le Marche incidono per una percentuale del 4,3% sul totale. La Regione risulta al nono posto in questa triste e vergognosa classifica. Purtroppo, si tratta di un dato significativo, soprattutto se si pensa che, quasi i due terzi del novero complessivo dei casi sono avvenuti in territori regionali più popolosi come la Lombardia, la Toscana, la Campania e il Lazio. Anche per questo, le istituzioni comunali, le aziende, gli operatori sociali e culturali sono i protagonisti de “La carica delle 32” il primo talk regionale a tappe in grado di raccogliere testimonianze e definire soluzioni contro la gender violence.
 
Un itinerario che coinvolge le prime cittadine della Regione e non solo. Il dato è emerso durante la tappa di Rapagnano, in provincia di Fermo, venerdì 29 agosto al Teatro comunale ed ha visto tra i protagonisti la scrittrice ed imprenditrice marchigiana Elisabetta Pieragostini, autrice della prima guida antiabuso nei luoghi di lavoro, intitolato Oltre il silenzio. (Ri)conoscere la violenza, l’editrice del testo ed ideatrice del primo talk a tappe contro la violenza di genere Martina Tombolini (Fall in Lov), Silvia Piconi (Centro Antiviolenza Percorsi Donna On The Road Società Cooperativa Sociale, oltre alla prima cittadina  di Rapagnano Elisabetta Ceroni.

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *