Pubblicato il 22 Agosto 2025
Sabato 23 agosto programma molto interessante per Ventimilarighesottoimariingiallo, il festival del noir e del giallo civile, che propone il consueto doppio appuntamento.
L’incontro pomeridiano (ore 18,30 Giardini Scuola Pascoli o in caso di maltempo presso la Rotonda a Mare) vedrà come protagonista Orso Tosco, autore rivelazione della crime fiction italiana e vincitore del premio Scerbanenco 2024. Orso Tosco, intervistato dal giornalista Matteo Massi, presenterà il suo ultimo romanzo, La controra del Barolo, che vede come protagonista il Commissario Gualtiero Bova detto “Il Pinguino”, ligure trasferito in Piemonte con tutto il suo sarcasmo, la sua ruvida umanità e l’amore per il bere e per il mangiare.
L’incontro serale (ore 21,30) si inserisce all’interno della sezione “La valigetta della legalità” ed avrà come protagonista Carlo Sama, marito della figlia minore di Ferruzzi ed ex braccio destro di Raul Gardini. Sama, intervistato dalla giornalista Silvia Santarelli, presenterà il suo libro La caduta di un impero. 1993. Montedison, Ferruzzi Enimont, passando in rassegna la tragica morte di Serafino Ferruzzi, l’espansione durante la gestione di Raul Gardini, l’acquisto della Montedison, il fallimento dell’operazione Enimont, la tempesta di Mani Pulite, il suicidio di Gardini.
L’incontro si svolgerà nel suggestivo scenario della Rotonda a Mare e non nella consueta sede dei giardini della Scuola Pascoli.
Durante i giorni del Festival gli appassionati potranno visitare la Camera Gialla: il luogo che raccoglie tutti i gialli pubblicati in lingua italiana fin dalla nascita di questo genere con numerose illustrazioni originali sarà infatti eccezionalmente aperto al pubblico con visite guidate gratuite a cura della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare.
Il servizio di prenotazione obbligatoria per le visite, aperte ad un numero massimo di dieci partecipanti, è attivo al link https://prenotazioni.comune.senigallia.an.it/servizi/eventi-biblioteca/
Tutti gli incontri del festival sono ad ingresso gratuito. Info www.ventimilarighesottoimari.it




