Pubblicato il 13 Agosto 2025
Dal primo settembre più sicurezza per i consumatori che utilizzano cosmetici e per i clienti dei centri estetici. Saranno vietati i gel UV e altri prodotti contenenti ingredienti pericolosi.
“Con l’adozione del Regolamento (UE) 2025/877, pubblicato il 13 maggio 2025, la Commissione Europea – informa Carla Mascitelli presidente Unione Benessere e Sanità Cna Marche – ha aggiornato l’allegato II del Regolamento (CE) n. 1223/2009 vietando l’utilizzo nei cosmetici di oltre 20 sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR). Questa misura si inserisce nel più ampio obiettivo di tutela della salute umana e armonizzazione normativa all’interno dell’Unione. Questo significa che non sarà più possibile acquistare, vendere, distribuire né utilizzare prodotti cosmetici che contengano anche solo una di queste sostanze, a prescindere dalla data di acquisto o dalla validità del prodotto.”
Le imprese marchigiane attive nel settore degli acconciatori e dei trattamenti estetici sono 4.302 e danno lavoro a 8.707 addetti.
Le aziende sono chiamate ad adeguarsi tempestivamente alla nuova normativa. In particolare:
- Non utilizzare più, a partire dal 1° settembre 2025, cosmetici contenenti le sostanze vietate.
- Sospendere immediatamente l’acquisto di prodotti non conformi.
- Smaltire correttamente le scorte eventualmente presenti in magazzino.
- Richiedere ai fornitori una dichiarazione scritta di conformità al Reg. (UE) 2025/877.
- Verificare attentamente l’etichetta (Inci) dei cosmetici prima dell’acquisto.
- Conservare la documentazione contabile (fatture, inventari) per eventuali rettifiche.
Per ulteriori dettagli, si possono consultare gli allegati ufficiali del Regolamento (UE) 2025/877, che riportano l’elenco completo delle sostanze vietate.
“Questa norma – precisa Carla Mascitelli – rappresenta un passaggio cruciale verso una cosmetica più sicura e responsabile. Come professionisti del benessere e della bellezza, abbiamo oggi la responsabilità e l’opportunità di fare scelte consapevoli. È fondamentale saper leggere l’etichetta dei prodotti, conoscere gli ingredienti e sapere cosa stiamo utilizzando sulle persone. C’è tempo e giusto modo per lo smaltimento delle scorte, ma è ora che ciascun operatore si attivi, scegliendo fornitori affidabili e case cosmetiche in grado di garantire sicurezza, trasparenza e certificazioni. Questo regolamento deve farci riflettere seriamente sull’abusivismo, che continua a essere una piaga del settore: chi lavora in modo irregolare non è in grado di garantire alcun tipo di sicurezza né per sé né per gli altri. Cna Benessere e Sanità continuerà a monitorare, informare e tutelare gli operatori regolari, promuovendo un’estetica di qualità, etica e professionale.”
Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
Imprese attive al 31 dicembre 2024
| AN | AP | FM | MC | PU | MARCHE | |
| 96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere | 770 | 408 | 389 | 637 | 603 | 2807 |
| 96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza | 397 | 239 | 194 | 342 | 296 | 1468 |
| 96.02.03 Servizi di manicure e pedicure | 3 | 3 | 1 | 6 | 3 | 16 |
| 96.02 Servizi degli acconciatori, manicure, pedicure e trattamenti estetici | 1171 | 652 | 585 | 986 | 908 | 4302 |
Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Camera di Commercio delle Marche – Opendata
Addetti alle localizzazioni attive al 31 dicembre 2024
| AN | AP | FM | MC | PU | MARCHE | |
| 96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere | 1.783 | 855 | 681 | 1.250 | 1.284 | 5.853 |
| 96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza | 782 | 453 | 323 | 683 | 574 | 2.815 |
| 96.02.03 Servizi di manicure e pedicure | 4 | 4 | 1 | 7 | 9 | 25 |
| 96.02.0 Servizi degli acconciatori, manicure, pedicure e trattamenti estetici | 2.572 | 1.314 | 1.006 | 1.942 | 1.873 | 8.707 |
Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Camera di Commercio delle Marche – Opendata




