Presentazione Concerti d'Organo

Ripartono i concerti d’Organo a Fano. Primo appuntamento venerdì 1 Agosto (ore 21.15) a Santa Maria Nuova

Pubblicato il 31 Luglio 2025

Giunta alla sua 64^ edizione, la rassegna musicale dei “Concerti d’Organo” di Fano compie quest’anno 25 anni e dà il via ad un appuntamento estivo ORMAI irrinunciabile per fanesi, turisti e appassionati del settore.

Dopo il concerto d’anteprima che si è tenuto l’8 luglio scorso, in concomitanza con le celebrazioni del Santo Patrono, e che ha visto l’esibizione del M. Stefano Innocenti, la rassegna vera e propria avrà inizio venerdì 1 agosto e terminerà il 29 agosto, sviluppandosi in cinque concerti, in programma come sempre di venerdì alle ore 21,15 compreso il giorno di ferragosto, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria Nuova.

Il percorso musicale, alla consolle dell’organo Mascioni, offrirà al pubblico un’esperienza d’ascolto di altissimo livello, grazie alla presenza di artisti di rilievo internazionale, come Bernhard Bar ed Elisabeth Zawadke dalla Germania, Daniele Dori, Enrico Viccardi, Javier Lòpez Garcia dalla Spagna e Francesco Bongiorno.

Tra le opere in programma di esecuzione spiccano anche quelle del compositore fanese Mezio Agostini, di cui ricorrono quest’anno i 150 anni dalla nascita: un’occasione preziosa per celebrare e riscoprire una figura importante della nostra storia musicale.

A completare il percorso della rassegna, anche una serie di attività a latere come le guide all’ascolto previste tutti i giorni poco prima dell’inizio dei concerti, per poterne approfondire la comprensione, a cura del M° Tiziano De Felice.

E’ stata inoltre allestita presso la Mediateca Montanari, tutti i giorni per l’intero mese di agosto, una mostra didattica riguardante i più importanti costruttori di organi, i così detti “organari”. Infine, la guida Manuela Palmucci curerà una visita guidata alla scoperta della chiesa di Santa Maria Nuova di Fano e dei suoi tesori, mercoledì 6 agosto alle ore 21,00.

Alla direzione artistica, come sempre, il Maestro Giovannimaria Perrucci, a cui va un grande plauso poiché da ben 15 anni cura con competenza e passione la in ogni dettaglio la rassegna, contribuendo con il suo lavoro alla sua continua crescita e qualità.

 Un ringraziamento all’ Amministrazione comunale, in particolare all’assessorato alla Cultura e ai Beni culturali per il costante supporto. Gli ingressi sono gratuiti. Tutte le info si trovano sul sito www.concertidorganofano.it .

Concerti d'organo
image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *