Armonie della Sera 2025. Pierino e il lupo a Paggese con I Virtuosi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese mercoledì 30 luglio alle ore 21:15

Pubblicato il 29 Luglio 2025

La Chiesa di San Lorenzo in Paggese, nel Comune di Acquasanta Terme, sarà preziosa location per il concerto di mercoledì 30 luglio, alle ore 21.15, inserito nel programma della ventunesima edizione di Armonie della sera – International concert series. Interpreti d’eccellenza per questo concerto I Virtuosi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese ed Alessia Garofalo, voce recitante.

Una serata imperdibile anche per il programma che prevede la celebre favola di Sergej Prokof’ev “Pierino e il lupo”, amatissima da grandi e piccini, interpretata dai bravissimi soliti pugliesi, nello specifico: Oraziantonio Sarcina (violino), Giacomo Bozzi (flauto), Marta Binetti (oboe), Giacomo Pepoli (clarinetto), Christian Di Crescenzo (corno), Gaetano Camporeale (percussioni).

I Virtuosi della Filarmonica Pugliese hanno una intensa attività concertistica che li porta in tutto il mondo e con vivissimi successi anche come componenti della stessa Orchestra. Oltre alla deliziosa favola tanto emblematica, nel programma figurano anche pagine di Rossini e Ciaikovskij.

Una serata sostenuta da CIIP e realizzata in collaborazione con il Comune di Acquasanta Terme; Armonie della sera gode inoltre del sostegno del Ministero della Cultura, Regione Marche, Fondazione Carifermo e media partner significativi tra cui RAI Radio3 e Da Vinci Publishing di Osaka.

Il direttore artistico dell’iniziativa, M° Marco Sollini, esprime la sua soddisfazione: “Sono felice che per questo concerto siano degli ottimi solisti ad interpretare la deliziosa favola “Pierino e il lupo”. Con l’Orchestra Filarmonica Pugliese ci siamo conosciuti lo scorso anno in occasione di un meraviglioso concerto nella mitica Philharmonie di Berlino che ci ha visti solisti al pianoforte come Duo Sollini – Barbatano ed abbiamo molti progetti con loro che ci attendono. Diamo quindi il benvenuto nelle Marche a questi musicisti e per questa splendida occasione che mi auguro possa riscontare una bella affluenza di pubblico. Ci sono enormi sforzi organizzativi per portare avanti iniziative come la nostra e forse qualche maggiore soddisfazione potrebbe arrivare se solo la gente capisse che la grande musica è per tutti, per rendere il mondo un poco migliore e per godere di una bellezza che non può che far del bene, a tutti”. 

Ingresso con libera offerta, info c/o www.armoniedellasera.it

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *