Venerdì 20 giugno alle 20:30 al Teatro Sperimentale di Ancona: “Tracce nel tempo” lasciate da piccoli passi di danza

Pubblicato il 19 Giugno 2025

Si chiama “Tracce nel tempo” il saggio di fine anno 2025 della Fondazione regionale Arte nella Danza – Città di Ancona, diretta da Eugenia Morosanu, che si svolgerà venerdì 20 giugno al Teatro Sperimentale “Lirio Arena” di via Redipuglia. A partire dalle ore 20.30 tutti gli allievi proveranno a lasciare “le proprie tracce” attraverso i loro passi di danza, con cui stanno crescendo di anno in anno in questa disciplina. 


Lo spettacolo si articola in due parti, la prima delle quali dedicata alla Danza classica con brani inediti di grandi compositori come Delibes, Prokofiev e Adam. E sarà bellissimo vedere i futuri ballerini muovere i primi passi in questa meravigliosa arte della danza, mettendo a frutto tutto quello che hanno imparato grazie alla guida dei loro maestri professionisti che attraverso l’impegno, il talento e l’amore per i ragazzi loro allievi, sono davvero riusciti a creare delle piccole “perle” danzanti. E così dopo mesi di lavoro intenso, gli allievi metteranno in campo l’ottima tecnica acquisita nei corsi, dimostrando che anche alla loro età si può parlare di vera danza, in attesa che diventino grandi professionisti! Cominciano proprio dal saggio di fine corsi a lasciare le loro “tracce nel tempo”, quei primi, timidi passi di danza che guardano al futuro.


E proprio di tempo che passa si parlerà nelle coreografie della seconda parte dello spettacolo. Tanti secoli a passi di danza modern e contemporanea, dall’età della pietra, fino alla scoperta dell’America, da Luigi XIV allo sbarco sulla Luna, dalla guerra in Vietnam alla voglia di libertà dei figli dei fiori, attraverso la musica, dai Beatles a Chopin, passando per la minigonna di Mary Quant e arrivando al Rap e all’Hip Hop. Gli spettatori saranno guidati, attraverso il tempo che passa, con grande professionalità e grande impegno, in primis degli insegnanti, dal Direttore artistico e docente di corsi accademici e professionali Eugenia Morosanu, alla danza classica pre-accademica e contemporanea di Debora Barontini, alla danza moderna di Eleonora Brasili, fino all’hip hop, popping e house di Andrian Scobioala, ma anche e soprattutto di tanti piccoli – grandi allievi eccellenti.


Lo spettacolo, assolutamente inedito, non mancherà di entusiasmare il pubblico presente allo Sperimentale di Ancona che suggellerà con i suoi applausi un anno pieno di lavoro, di intelligenza, creatività, talento e tanto impegno. Si chiude tra l’altro con “Tracce nel tempo”  un anno pieno di soddisfazioni per la Fondazione regionale Arte nella Danza e per la sua Compagnia, il VisBallet, anno nel quale hanno partecipato a spettacoli, stage, viaggi, festival e rassegne, portando a casa numerosi premi.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *