di Stefano Fabrizi
Le telecamere di “Camper”, il programma che accompagna i telespettatori in vacanza su Rai1, si riaccendono per la quarta edizione, in onda dal 2 giugno al 5 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.25. A guidare il viaggio sarà, ancora una volta, Peppone Calabrese, con una squadra di inviati pronti a raccontare le meraviglie del Bel Paese.
Per tutta l’estate, il popolare conduttore guiderà il pubblico attraverso collegamenti in diretta e reportage dalle località vacanziere più affascinanti, supportato da una ricca squadra di inviati:
– Monica Caradonna racconterà le ricchezze enogastronomiche delle regioni italiane.
– Elisa Silvestrin incontrerà i vacanzieri sulle spiagge e nei luoghi più iconici delle vacanze.
– Lorenzo Branchetti esplorerà i borghi più belli e caratteristici d’Italia.
– Valentina Caruso svelerà i tesori archeologici del Bel Paese.
– Annalisa Baldi documenterà feste di paese e eventi dal tipico sapore estivo.
– Marco Di Buono guiderà alla scoperta delle sagre più genuine e divertenti.
– Fabrizio Nonis dispenserà consigli per barbecue spettacolari.
– Antonella Ferrari mostrerà come l’estate può essere accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità.
Oltre a loro, una squadra di inviati “vacanzieri”, tra cui Cristina Rinaldi, Marco Scorza, Daria Luppino, Angela Achilli, Roberta Paris, Dado Coletti, Gloria Aura Bortolini e Guido Pacifici, esplorerà altri aspetti dell’estate italiana: sentieri naturalistici, cammini sacri, ville e giardini storici, orti botanici, concerti di piazza, moda, chiacchiere da spiaggia, aperitivi e molto altro.
A completare il programma, ogni giorno Peppone accoglierà in studio ospiti fissi e occasionali per parlare di cibo, enogastronomia, musica, sport, estati del passato, salute e animali domestici , con tanti consigli e suggerimenti per godere appieno della stagione.
Il Camper è partito da Senigallia
Ed è Senigallia, la spiaggia di velluto, ad aprire per la prima settimana il viaggio in “camper” che dal 2 al 6 giugno sarà protagonista della mattinata Rai1 con lo studio “volante” realizzato a la Rotonda a Mare da dove interviene Monica Caradonna.
Difatti, Caradonna, giornalista esperta di enogastronomia, avrà il compito di realizzare un diario quotidiano in diretta, portando alla luce le eccellenze culinarie delle nostre regioni. Attraverso i suoi racconti, i telespettatori potranno scoprire sapori autentici, tradizioni secolari e prodotti tipici che rendono l’Italia un vero paradiso del gusto.
Un viaggio tra sapori e tradizioni
Dal pane di Altamura alla Nduja calabrese, dai formaggi di montagna ai dolci della tradizione siciliana, Monica Caradonna accompagnerà il pubblico alla scoperta di quelle chicche gastronomiche che spesso passano inosservate. Il suo contributo sarà essenziale per raccontare non solo gli ingredienti e le ricette, ma anche la storia e la cultura che si celano dietro ogni piatto. Attraverso incontri con produttori locali, chef, casari e viticoltori, l’inviata farà immergere gli spettatori nel cuore pulsante delle tradizioni culinarie italiane. Inoltre, non mancheranno i suoi consigli su abbinamenti, tecniche di cucina e curiosità gastronomiche, rendendo il viaggio ancora più interattivo e coinvolgente.
Enogastronomia e turismo: un binomio vincente
L’enogastronomia non è solo cibo, ma anche un mezzo per esplorare i territori e vivere le tradizioni locali. Con Monica Caradonna, ogni puntata di Camper diventa un itinerario in cui il gusto si intreccia con la bellezza dei paesaggi italiani. Dai borghi nascosti alle grandi città, dal mare alle montagne, la giornalista guiderà gli spettatori alla scoperta di un’Italia autentica, dove la cucina è un ponte tra passato e futuro.
Il dietro le quinte di Camper
Insomma, per chi ama scoprire il Bel Paese attraverso i sapori, Camper sarà l’appuntamento imperdibile dell’estate. E con Monica Caradonna a raccontare il viaggio gastronomico, sarà un’esperienza che farà venire l’acquolina in bocca!