Al via Brodettofest a Fano dal 30 maggio al 2 giugno tra talk, degustazioni, cooking show, laboratori e spettacoli

Pubblicato il 31 Maggio 2025

Su il sipario per la 23° edizione di BrodettoFest, il Festival nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce, al via al Lido di Fano (Lungomare Simonetti), da venerdì 30 e poi ancora il 31 maggio e 1 e 2 giugno.

La cerimonia con il taglio del nastro si terrà alle ore 18 al palco centrale, alla presenza delle autorità locali e regionali, degli organizzatori e degli ospiti. Alle ore 20, tornano come ogni anno ad accendersi i riflettori sul grande spettacolo della cucina: il Palabrodetto ospita, Monica Pannacci, cuoca e food blogger tra le più seguite e amate del momento, con la ricetta: Zuppa di pesce estiva al profumo di agrumi (Costo 25 euro, prenotazioni sul sito BrodettoFest).

Inaugura, inoltre, alle ore 18, Brodetto&Kids con laboratori, degustazioni e spettacoli, il progetto in collaborazione con il Masaf, finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi la Pesca e l’Acquacoltura – FEAMPA 2021/2027 (ingresso gratuito). Così come Brodetto&Wine alla Cavea per degustazioni e approfondimenti sui migliori abbinamenti cibo-vino. Alle ore 21, si assaggia il Colli Pesaresi DOC (costo 10 euro, prenotazioni sul sito BrodettoFest)

Alle ore 20, al via il primo incontro della lunga serie di In Profondità, talk sul mare nel palco centrale, con “Esiste la pesca sostenibile?”. Ospite Sara Biancardi, divulgatrice scientifica e biologa marina. Ingresso gratuito.

Alle 21.30 riflettori accesi su Raphael Gualazzi, cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali. Gualazzi si esibirà a Fano con il suo quintetto formato da Michele Mecco Guidi (organo Hammond, tastiera, programmazione e backvocal), Luigi Faggi (tromba e backvocal), Anders Ulrich (contrabbasso, basso elettrico), Gianluca Nanni (batteria e backvocal). Ingresso gratuito.

Il Brodetto alla fanese sarà il grande protagonista già da venerdì nel grande Spazio Bro – Cucina dei Pescatori. Grazie alla collaborazione con Biagiali catering gourmet sarà possibile degustare la ricetta fanese che mette in risalto il connubio tra il sapore del pesce dell’Adriatico e quello del pomodoro, per una zuppa di pesce tra le più buone d’Italia. Nel menu anche un classico della tradizione mare e monti: la polenta con vongole e finocchietto selvatico.

Inaugura, inoltre, il Villaggio del Gusto, nuovo spazio gustoso che, per l’edizione, ospita: il Ciuppin ligure, il Crostolo di Urbania con i sardoni dell’Adriatico e il Granchio Blu. La famosa zuppa simbolo della Liguria, il Ciuppin è in collaborazione con Ristorante Da O’Vittorio di Recco. Poi ancora in collaborazione con Pro Loco di Urbania per tante sfiziose versioni del famoso crostolo. Infine, hamburger, crocchette, accras, in collaborazione con Mariscadoras. Lo spazio è allestito nel dehors di fronte al parcheggio dell’hotel Elisabeth.

Apre al Lido, in viale Cairoli, la mostra IamMARE – La vita del mare di Fano: una raccolta visiva-emozionale a cura di Paolo Giommi, fotografo professionista fanese. In mostra lo sguardo intimo e potente sul mare di Fano: persone, dettagli, momenti che raccontano il fascino del mare in tutti i suoi aspetti. In collaborazione con l’azienda di Fano, Centrolegno e Nautilus Carboni.

Per andare alla scoperta della Fano Marinara, tutti i giorni di Festival sono in programma visite guidate per conoscere i luoghi, le storie e le persone che vivono il mare e fanno parte della marineria fanese. Durata: 1h30, max 20 persone. Evento gratuito – prenotazione obbligatoria (Info: 339 2192922). Partenza: Punto IAT (via N. Sauro, 135).

La 23esima edizione di BrodettoFest è a cura di Confesercenti Pesaro e Urbino in collaborazione con il Comune di Fano, Regione Marche, Let’s Marche, Camera di Commercio e Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Main sponsor: Cash And Carry, Cirio, Banco Marchigiano, Earth System. Sponsor: BCC Fano, Aset, Profilglass, GLS, Federica Pagliari, New Copromo. Partner tecnico: Angelo Po, Mepa Forniture alberghiere, Ambrogio Sanelli, Moneta, Maniva, Associazione Professionale Cuochi Italiani, EB Bugaro. Media partner: Italia a Tavola, Il Resto del Carlino, Plein Air, Radio Subasio. In collaborazione con: Federazione dei Ristoratori, FI.M.CO.ST, Feeling Marche, Raffaello Group, Tuqui Tour, Biagiali Catering Gourmet, Fano città delle bambine e dei bambini, Fiepet, Assohotel, Assoviaggi, FIESA, AssoIttici.

INFO: brodettofest.it | Fb e IG brodettofest

IL PROGRAMMA

https://marcheinfinite.com/wp-content/uploads/2025/05/Programma-Brdoetto-2025-1.pdf

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *