I racconti di Giovanna Rossi alla biblioteca di San Costanzo sabato 31 maggio

Pubblicato il 30 Maggio 2025

Sabato 31 maggio alle ore 17.30 la Biblioteca di San Costanzo ospiterà Giovanna Rossi che ci presenterà il suo libro d’esordio, Soprattutto il nome, pubblicato da Raffaelli Editore lo scorso anno. L’autrice ci parlerà della sua raccolta di racconti insieme a Anna Mazzolini, architetto urbanista, e all’editore Walter Raffaelli. Soprattutto il nome non è una raccolta di racconti. È piuttosto un romanzo che non ci ha creduto abbastanza. Il risultato è un insieme di fotografie, nomi, brevi storie indipendenti, ma non del
tutto. Sono racconti in cui i personaggi incrociano strade, emozioni, vite. Così lo presenta Giovanna Rossi: “Soprattutto il nome poteva essere un romanzo, invece è rimasto una raccolta di racconti. Perché ad un certo punto mi ha chiesto di fermarmi e fare il passo della pubblicazione. So che sembra da pazzi ma i libri parlano, anche i personaggi. Sono veri, dannatamente veri. Ti fanno compagnia, ti aiutano, scelgono la loro storia. Ed hanno un nome. Non c’è nulla di vero in queste pagine, eppure c’è molta verità.”


Giovanna Rossi ha lavorato tra editoria, arte e giornalismo, come copyright e curatrice, poi si è specializzata in strategie digitali, ma i libri rimangono la sua più grande passione. Si occupa di comunicazione e marketing da oltre venti anni. Nel suo blog www.46percento.it racconta la sua particolare storia personale. Soprattutto il nome è il suo primo libro.


Per info:
Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti”
presso Palazzo Cassi, piazza della Vittoria 9
San Costanzo (PU) Tel. 3517340503
e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com
www.sistemabibliotecariocometa.it

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *