Le domeniche di una volta: da maggio a ottobre a Loreto tutto il fascino dell’antiquariato

Pubblicato il 23 Maggio 2025

Appena il tempo di annunciarla ed è già ‘en plein’ per le presenze degli espositori: il Comune di Loreto è entusiasta di presentare “Le Domeniche di una Volta”, una nuova iniziativa che animerà il cuore della città ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre 2025, lungo la storica via Papa Sisto V. Un mercatino ricco di fascino e memoria, dove antiquariato, modernariato e artigianato si incontrano per offrire un’esperienza autentica a cittadini e visitatori e che ha già ‘conquistato’ gli espositori del settore, visto il tutto esaurito delle adesioni.


Un evento che nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale – e in particolare dell’Assessorato al Commercio – di riportare la città mariana al centro di questo tipo di manifestazione dopo un lungo periodo di assenza. “Finalmente, con grande impegno e soddisfazione, abbiamo riportato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato a Loreto – spiega l’Assessore Francesca Carli – Un segnale importante del fatto che la città è diventata una meta appetibile anche per questo segmento di compra-vendita e per gli amatori dell’antiquariato.  Ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, via Papa Sisto V si trasformerà in un vero e proprio scrigno di tesori. Un risultato importante per il commercio locale, per i nostri artigiani e per l’intera comunità.”


Fiducioso e soddisfatto anche il sindaco Moreno Pieroni, che sottolinea la volontà di promuovere la cultura del riuso, sostenere l’artigianato locale e valorizzare il centro storico. “Con questa iniziativa – dice – vogliamo rafforzare l’identità di Loreto come città viva, accogliente e attenta alla tradizione. Il mercatino rappresenta una grande opportunità di crescita non solo economica ma anche culturale per il nostro territorio.”


La prima edizione, in programma domenica 25 maggio 2025, registra già il tutto esaurito per quanto riguarda le adesioni degli espositori, un segnale forte dell’interesse e della qualità della proposta. Gli operatori provengono da tutta la regione Marche, portando con sé una vasta gamma di prodotti antichi e usati di ogni genere: dai mobili d’epoca agli oggetti da collezione, passando per l’artigianato artistico e gli accessori vintage. Il mercatino si svolgerà in orario diurno, dalle ore 8.00 fino al tardo pomeriggio, offrendo ai visitatori la possibilità di trascorrere una giornata immersi nell’atmosfera suggestiva del centro storico. Questo evento – realizzato in collaborazione con la Confcommercio Marche Centrali e con il supporto organizzativo di Promod Srl – rappresenta il primo di sei appuntamenti mensili che si ripeteranno ogni quarta domenica del mese fino al prossimo ottobre, con l’obiettivo di consolidarsi come un punto di riferimento stabile nel panorama degli eventi marchigiani.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *