Pubblicato il 22 Maggio 2025
Una serata tra letteratura e musica quella in programma venerdì 23 maggio alle ore 21.00 alla Biblioteca di San Costanzo: l’autore e libraio Francesco Collacchi presenterà il suo romanzo d’esordio, Interferenza Cobain, pubblicato da Efesto a ottobre 2024. Collacchi ci parlerà della figura di Kurt Cobain, indimenticato leader dei Nirvana, a trent’anni dallo storico concerto romano, ma anche di identità e consapevolezza. A moderare l’incontro ci sarà lo scrittore e musicista Nicholas Ciuferri.
Lo storico live del 1994 al Palaghiaccio di Marino, ultimo fatale passaggio romano della band più influente degli anni ’90, i Nirvana, spartiacque nella storia della musica rock così come per il gruppo stesso, che dopo pochi giorni rischiò di perdere il proprio frontman, Kurt Cobain, finito in coma per overdose da Roipnol e ricoverato presso il Policlinico Umberto I. Qui avverrà un incontro ai limiti della coscienza con Davide, giovane padre, animo tormentato, giornalista musicale, anch’egli finito in coma proprio tornando a casa in auto da quel concerto, in seguito ricoverato nella stessa stanza d’ospedale di Kurt. La città di Roma come sfondo, eterna, immobile, tronfia e stantia, universo ovattato e psichedelico in cui si muovono i due ragazzi, alla ricerca di se stessi ma anche di un utopico appiglio che possa lenire la propria insofferenza, il mal di vivere, la schiavitù verso la dipendenza eppur dell’amore fragile che li lega alla vita. Un incontro impetuoso e visionario, un viaggio ultradimensionale in cui Roma e Seattle, il grunge degli anni ’90 e la periferia della capitale italiana, si fondono in un unico rumoroso spartito adagiato come fili di elettricità sui pali della luce.
Francesco Collacchi nasce a Roma nel 1987, mentre Kurt Cobain fonda la rockband Nirvana a Seattle. Come da tradizione familiare, cresce tra gli scaffali della libreria di famiglia, che dirige fin da ragazzo, espandendo il suo campo lavorativo in radio FM come speaker e autore, affabulando folle parlando di letteratura, musica e cultura pop. Ideatore di rassegne ed eventi culturali, insegna a bambini e ragazzi in età liceale comunicazione e divulgazione. Questo è il suo primo romanzo.
Per info:
Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti”
presso Palazzo Cassi, piazza della Vittoria 9
San Costanzo (PU) Tel. 3517340503
e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com
www.sistemabibliotecariocometa.it


