Pubblicato il 1 Maggio 2025
di Alex Marè
Un serpentone colorato di storia e passione ha attraversato il Fermano: quaranta comuni coinvolti, decine di Fiat 500 – autentiche icone del made in Italy – e un entusiasmo contagioso che nei giorni scorsi (aprile 2025) è esploso nella meravigliosa cornice di Piazza del Popolo a Fermo.
Il “Giro dei 40 Comuni”, organizzato con il patrocinio dei territori coinvolti e sotto l’egida delle associazioni di appassionati, è stato molto più di una semplice carovana motoristica. È stato un viaggio lento attraverso borghi, paesaggi mozzafiato e tradizioni, una celebrazione dell’identità marchigiana sulle quattro ruote che, dagli anni ’50, hanno fatto sognare intere generazioni.
Partiti nei giorni scorsi, i partecipanti hanno sfidato curve, saliscendi e le mille storie della nostra terra, salutati ovunque da cittadini, turisti e curiosi. Ogni sosta è stata una festa: strette di mano, foto ricordo, prodotti tipici offerti con il cuore.

L’arrivo a Fermo ha rappresentato la perfetta conclusione: una Piazza del Popolo gremita, un colpo d’occhio spettacolare reso ancor più magico dai colori delle vetture, dai sorrisi dei conducenti e dall’orgoglio di un’intera provincia. Un evento che ha saputo unire generazioni diverse e che, ancora una volta, dimostra come la passione per le proprie radici – e per i simboli che le raccontano – sia più viva che mai.
Il Giro dei 40 Comuni non è stato solo un evento motoristico: è stato un inno alla bellezza delle Marche, un omaggio a quell’artigianato, a quella cultura dell’accoglienza e della lentezza che ci rende unici. E il rombo lieve delle 500 che ieri hanno invaso Fermo, è già nostalgia.




