Pubblicato il 28 Febbraio 2025
Prima la proiezione de “Il giudice e il boss” con Peppino Mazzotta e Gaetano Bruno, poi la discussione con il regista
Il regista Pasquale Scimeca incontra gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Ancona. Sarà una mattinata del tutto particolare, quella di venerdì (28 febbraio), per gli alunni dell’Istituto di Via Salvador Allende Gossens. L’appuntamento è al Cinema Italia alle 9.
Le classi incontreranno infatti il regista del film “Il giudice e il boss”, l’ultima opera di Scimeca, dopo aver assistito alla proiezione della pellicola. Nel cast, pure gli attori Peppino Mazzotta de “Il commissario Montalbano” e Gaetano Bruno.
Il film propone un racconto che ricostruisce degli anni fondamentali della storia del nostro Paese, la lotta del giudice Terranova e del Maresciallo Mancuso contro la mafia dei Corleonesi.
Un racconto che ci fa risalire retrospettivamente anche alle cause della strage di Portella della Ginestra, fino al processo di Bari del 1969 con le assoluzioni dei mafiosi. Ennesima storia di uomini coraggiosi lasciati soli a combattere contro la delinquenza organizzata e gli uomini corrotti delle istituzioni.
L’iniziativa è stata organizzata grazie alla collaborazione con l’associazione C.G.S. Dorico – APS (progetto “Sentieri di Cinema 2025”) e con l’organizzazione “Libera”. L’evento prevede la partecipazione anche di studenti di altri istituti superiori del capoluogo, tutti impegnati in progetti di contrasto alle mafie in vista del 21 marzo, quando si celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime delle mafie”.
Un gradito ritorno, quello di Pasquale Scimeca ad Ancona e al Galilei, che da anni periodicamente incontra gli alunni del nostro Liceo (era già stato insieme a noi per la proiezione di “Rosso Malpelo” nel 2007, de “Malavoglia” nel 2011, di “Biagio” nel 2015, e di “Baloon”, nel 2017).




