“Andar per fiabe” domenica 2 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano con lo spettacolo “Peraria” di Giorgio Rossi

Pubblicato il 31 Gennaio 2025

Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 2 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano su iniziativa del Comune di Fano, Fondazione Teatro della Fortuna e AMAT con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino. In scena PerAria, coreografie e creazione scenica di Giorgio Rossi, drammaturgia e testi originali di Savino Maria Italiano in scena con Verdiana Gelao e Anna Di Bari.


L’idea dello spettacolo nasce dal desiderio di realizzare un omaggio alla vita, alla leggerezza e alla spensieratezza del vivere. Gli autori si sono lasciati ispirare da aria e vento come veicoli e conduttori di esperienze ed emozioni creando una narrazione matrioska che contiene al suo interno altre storie create da un’illogica, stimolante e vorticosa curiosità propria dell’infanzia e della creatività.


Con la libertà di spirito tipica dell’infanzia, la leggerezza e profondità della fantasia, una piccola stanza può diventare un luogo di grandi avventure: a occhi chiusi e orecchie ben aperte, l’aria e il vento ci spifferano storie incredibili! Possono trasportare in quello strano paese, Anarea, il paese senza venti dove tutto è fermo e riuscire a muoversi è una sfida affascinante. O nel Paese dei Cappelli Volanti, dove le folate di vento sono talmente forti da scambiare i cappelli e le identità delle persone! PerAria accompagna il pubblico in un mondo dove la logica degli adulti diventa sempre più rarefatta e lascia spazio alla curiosità, allo stupore, alla creatività, al gioco e alle emozioni, invitando lo spettatore a diventare più leggero e a stare (almeno per la durata dello spettacolo) un po’ di più con la testa perAria!


Le musiche dello spettacolo – prodotto da Associazione Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi – sono di Livio Minafra, i costumi di Roberta Vacchetta, disegno luci di Roberto Cupertino e le scenografie di Gisella Butera e Matilde Gori / Atelier di scenografia Zaches.


Per informazioni: biglietteria Teatro della Fortuna Fano tel. 0721 800750, biglietterie circuito AMAT / vivaticket (anche on line). Inizio spettacolo ore 17.

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *