Pubblicato il 29 Gennaio 2025
Silvia Luzi e Luca Bellino, venerdรฌ 31Gennaio, incontrano il pubblico del Margherita di Cupra Marittima per la presentazione del loro ultimo film: Luce!
Presentato nel 2024 al ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ป๐ผ (unico film italiano in concorso), poi alla XXIIa edizione di ๐๐น๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎฬ (fuori concorso), ๐๐จ๐๐ รจ il secondo film di finzione di ๐ฆ๐ถ๐น๐๐ถ๐ฎ ๐๐๐๐ถ e ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐๐ฒ๐น๐น๐ถ๐ป๐ผ. I due autori tornano su un tema giร al centro della loro opera prima Il cratere, una relazione padre-figlia, anche in questo caso connotata da un’ambivalenza emotiva dai contorni ossessivi, ma toccano anche aspetti sociali non lontani da quelli giร affrontati nel loro splendido documentario Dell’arte della guerra.
Siamo a Solofra, in provincia di Avellino, ma potremmo essere ovunque. Una giovane donna lavora in una fabbrica di pelli destinate all’alta moda. Nella catena di montaggio subisce lo sfruttamento e le umiliazioni di chi sta in fondo alla scala sociale. Nella vita privata vive sola col suo gatto, ama ballare alle feste, ha dei parenti, un ammiratore che non le piace e una grande forza di volontร . Ci sono un drone, un cellulare “galeotto”, e c’รจ un uomo, o meglio la sua voce, con cui inizia una serie di misteriose conversazioni. Forse un padre da lungo tempo assente, forse in carcere. Forse, perchรฉ ti abbiamo giร spiegato troppo.
A dare corpo all’intensa protagonista รจ una ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐ป๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ฎ che riconferma le sue doti eccezionali, dimostrate fin dai suoi esordi (๐๐ฏ๐ฅ๐ช๐ท๐ช๐ด๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ช e ๐๐ข๐ฑ๐ณ๐ช ๐๐ฆ๐ท๐ฐ๐ญ๐ถ๐ต๐ช๐ฐ๐ฏ). A dar voce al “padre” รจ invece ๐ง๐ผ๐บ๐บ๐ฎ๐๐ผ ๐ฅ๐ฎ๐ด๐ป๐ผ: in un film nel quale il suono รจ importantissimo, Ragno trova con impressionante accuratezza le molteplici sfumature che disegnano una relazione affettiva pieno di contraddizioni.
Silvia Luzi nata e cresciuta ad Ascoli Piceno da tempo trasferita a Roma per coltivare la grande passione per la regia. Insieme a Luca Bellino molte le produzioni e opere firmate. Il loro primo lungometraggio di finzione ‘Il Cratere’ del 2018, รจ stato presentato al Concordia, nella gestione curata dal Cinema Margherita, riscuotendo molto successo tra il pubblico.
Molti i consensi della critica.
“Luce รจ come un sogno lucido o un sogno ricordato. per me รจ un rompicapo su come vediamo noi stessi o inventiamo noi stessi” (The Guardian, Peter Bradshaw)
โLuzi e Bellino sono autori che la veritร te la fanno conquistare scavando con le mani nella materia mplicita delle loro immagini, lavorando accanto ai loro personaggi, spostando gli oggetti che occupano la scena, alzando il velo di vissuti nascosti. Pochi registi ti fanno stare dentro i film come loro, ti chiedono di usare la tua energia per lavorare con loro alla definizione di una relazione che non รจ mai data per scontata.โ (Duels, Massimo Causo)
โUn film umanissimo e radicale, tanto complesso nella realizzazione e nelle idee di messa in scena quanto stratificato negli assunti politici, filosofici, antropologici ed emotivi, che definitivamente consacra Silvia Luzi e Luca Bellino fra i cineasti contemporanei piรน interessanti non solo in Italia.โ (Cinelapsus, Marco Romagna)
Prevendite apere sul sito del cinema: www.cinemamargherita.com


