Pubblicato il 9 Gennaio 2025
Se pensavate che il cuore del rock si fosse trasferito nelle metropoli o fosse rimasto bloccato nei ricordi di vecchi vinili, vi sbagliate di grosso. Questo weekend, il Bar Teatro di Villa Potenza si trasforma in una vera fucina di musica live, con due serate che promettono di incendiare l’anima e far vibrare il pavimento. Sotto la direzione artistica di Eliseo Mozzicafreddo – che di musica ne capisce eccome – questo piccolo grande palco ospiterà i Black Banjo e i T.N.T., con un’apertura esplosiva affidata ai giovani Wet Floors.

Venerdì 10 Gennaio – Black Banjo: il blues con passaporto internazionale
Alle 22:30 si parte col botto. I Black Banjo, band civitanovese che sta conquistando il mondo un palco alla volta, sono pronti a farvi immergere nel loro blues contaminato di energia rock. Il nome della band, omaggio al blues e alla cultura afroamericana, prende ispirazione da Rhiannon Giddens, e con lei condivide lo spirito ribelle e radicato nelle tradizioni più autentiche.
Composti da Alessandro Alessandrini (voce e chitarra), Francesco Caporaletti (basso e cori) e Alessio Palizzi (batteria), i Black Banjo non sono nuovi ai riflettori internazionali: solo poche settimane fa, hanno incendiato i palchi di Broumov, in Repubblica Ceca, e di Reichenbach, in Germania, registrando sold-out e consensi. La loro musica? Un mix di grinta e cuore, impreziosito dall’esperienza dei singoli membri.
Alessandrini, veterano della scena blues rock con gli Experienced Zydeco Riders, ha aperto per mostri sacri come Deep Purple e Slash. Caporaletti, al basso, ha collaborato con leggende del calibro di Vinnie Moore e Michael Angelo Batio, mentre Palizzi ha macinato chilometri sui palchi al fianco di Kee Marcello e Rowan Robertson. Insomma, non stiamo parlando di dilettanti: i Black Banjo sono una macchina ben oliata che suona con l’anima.
Non perdeteveli: venerdì sera non ci saranno scuse.

Sabato 11 Gennaio – Una doppietta esplosiva: Wet Floors e T.N.T.
Sabato la serata parte presto: alle 18 è già aria di festa con un aperitivo a base di arrosticini fumanti. Ma il vero spettacolo arriva quando si accendono le luci sul palco.
Si comincia con i Wet Floors, una giovane band marchigiana che ha già fatto parlare di sé a livello nazionale. Con una frontwoman potente come Rebecca Sbrancia e una formazione che conta i fratelli Marco e Umberto Olivi (rispettivamente basso e chitarra) e il batterista Paolo Pompei, i Wet Floors sono una bomba pronta a esplodere.
Da vincitori della sesta edizione di Rockertv “Fatti Scoprire” fino al palco del Teatro Ariston per Sanremo Rock, questi ragazzi dimostrano che il rock italiano ha ancora qualcosa da dire. Aspettatevi una scarica di adrenalina, brani inediti e un’esibizione tutta sudore e amplificatori al massimo.
E poi? Poi arriva il tornado. I T.N.T., tribute band degli AC/DC che dal 2007 portano avanti la missione di riportare sul palco l’energia esplosiva dei giganti del rock. Dai riff immortali di “Back in Black” alle vampate di pura elettricità di “Thunderstruck”, la band guidata da Vale Prati (voce) e Marco “Angus” Marzioni (chitarra solista) vi farà sentire come se foste sotto i riflettori di un arena australiana.
Con Francesco Caporaletti al basso, Marco Casoni alla ritmica e Piero Montecchiari alla batteria, i T.N.T. promettono una performance che mescola fedeltà all’originale e una carica che solo chi ama visceralmente il rock può trasmettere.
Eliseo Mozzicafreddo ha messo insieme un weekend che è un manifesto del live: energia, sudore, e musica che ti entra nelle vene. Che siate amanti del blues raffinato dei Black Banjo o che preferiate l’esplosione pura dei T.N.T., il Bar Teatro di Villa Potenza è il posto dove dovete essere.
E poi, diciamocelo: quando è stata l’ultima volta che avete visto del rock vero, suonato con passione, da artisti che si meritano tutto il Vostro supporto? Fatevi un regalo: spegnete Netflix, indossate la vostra maglietta più rock e lasciate che la musica vi porti via.




