Tante le novità per la Campionaria di Senigallia dal 24 al 30 agosto: le location nel centro storico e Senigallia Città Gourmet. Ecco tutto quello che c’è da sapere / VIDEO della conferenza

Pubblicato il 21 Agosto 2024

di Stefano Fabrizi

Sicuramente sarà un’estate da ricordare e non saranno certo i fuochi d’artificio del 20 agosto (“finalmente non si è sentita la solita frase, erano meglio quelli d’anno scorso”, ha detto con un malcelato orgoglio il sindaco Massimo Olivetti) a decretare il termine degli appuntamenti con la spiaggia di velluto, anzi, per vacanzieri e cittadini c’è ancora tanta carne al fuoco… e l’espressione in questo caso non è casuale.  Difatti, torna per la quarta edizione Senigallia Città Gourmet che però da una giornata si espande dal 24 al 30 agosto e questo avviene, per la prima volta, nell’ambito della Fiera Campionaria (stesse date). Se il cibo (e non solo) sarà al centro dell’attenzione per il Gourmet, non mancheranno gli Street Food nella Campionaria. Insomma, l’offerta è veramente ampia ed eterogenea sotto l’organizzazione della Cna e ovviamente del Comune. Dunque, c’è da attendersi un altro “bagno” di folla.

Gli assessori Simoma Romagnoli, Alan Canestrari e Elena Campagnolo

A fare gli onori di casa il primo cittadino Massimo Olivetti affiancato dagli assessori Elena Campagnolo, Simona Romagnoli e Alan Canestrari. E non poteva mancare la dirigente Elisabetta D’Amico, forza motrice degli eventi.  Olivetti, soddisfatto di quanto già andato in scena, assicura che anche durante  la stagione autunnale non mancheranno gli appuntamenti e Campionaria-Gourment ne sono un bel boccone.

Senigallia Città Gourment

Ad Angelo Serri (patron con Alberto Monachesi, del Grand Tour Marche e Tipicità) raccontare gli appuntamenti. “Senigallia città Gourment è una cosa naturale: ha una presenza di stelle Michelin più alta in Italia rispetto alla popolazione. Ma non è solo questo che la fa “appetibile”, ma i tanti ristoranti e presidi che nel tempo si sono evoluti e specializzati portando un livello generale molto alto come, per esempio, nel campo della gelateria. Dunque, tanti appuntamenti e show coocking, cuochi celebri e personaggi conosciuti come Tinto. E, inoltre, ci saranno le prime città gemellate nel segno del food con le loro specialità. Ed è solo l’inizio”.

Cambio di passo anche per la Campionaria. A raccontarlo è Giacomo Mugianesi, segretario CNA Senigallia

Lo storico evento espositivo, organizzato da CNA, è pronto ancora una volta a stupire le migliaia di visitatori che, fino al 30 agosto, potranno scoprire novità, trend e nuovi prodotti fra le oltre 40 attività espositive che animeranno i Giardini della Rocca e Piazza del Duca.

La location

La prima grande novità dell’edizione 2024 della Campionaria è, di certo, il ritorno nel cuore della città, scelta che si inserisce in un più ampio progetto di rilancio dell’evento avviato già da diversi anni e che quest’anno vede nuovi e importanti protagonisti. Oltre al fondamentale supporto e patrocinio del Comune di Senigallia e il sostegno della Camera di Commercio unica delle Marche e del confidi Uni.Co, la Campionaria 2024 è realizzata grazie al lavoro e alla professionalità della società Promo D, specialisti nell’organizzazione e gestione di eventi, fiere e mercati.

Angelo Della Bianca, Erika, Giacomo Mugianesi

Per organizzare e coordinare gli eventi quest’anno poi c’è una ditta romagnola specializzata in grandi eventoi, la Promo D rappresentata da Angelo Della Bianca ed Erika.

Giacomo Mugianesi

Gli oltre 40 espositori presenti nei circa 1.700 mq di spazi sono la conferma del ruolo che la Campionaria ha costruito in oltre trent’anni di attività e che, ancora oggi, ha un valore tangibile per imprese e persone. In un mercato in grande evoluzione come quello del commercio e della vendita, molte attività continuano a scegliere gli spazi espositivi della Campionaria, riconoscendo il valore di contatto e relazione diretta che solo una fiera può garantire.
Dall’automotive alla domotica, dal benessere all’agricoltura, passando per il comparto casa, lo sport e l’arredamento, anche quest’anno la Fiera Campionaria si conferma un evento cardine, con un’ampia gamma di settori merceologici rappresentati.
E non mancherà l’ampia scelta di prodotti enogastronomici e di street food: dal tradizionale bambolone alla carne affumicata, dai prodotti sardi e pugliesi alle birre artigianali del territorio.

Massimo Olivetti e Angelo Serri

Ritorno di Vitattiva

Dopo il successo degli anni scorsi, anche per l’edizione 2024 della Campionaria di Senigallia tornano i medici in piazza di Vitattiva. L’iniziativa, organizzata da CNA Pensionati Ancona prevede, infatti, uno spazio all’interno della Campionaria 2024 dove delle AST di Senigallia, Ancona, Inrca e Sanidoc affronteranno numerose questioni medico sanitarie, attorno al tema della longevità.

Tradizione, esposizione, gusti e sapori: gli ingredienti dell’edizione 2024 della Campionaria ci sono tutti. Taglio del nastro previsto per sabato 24 alle ore 17:00 e poi la Campionaria sarà aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 24:00, ai Giardini della Rocca e Piazza del Duca. L’ingresso è gratuito.

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *