Pubblicato il 9 Maggio 2024
Sta per entrare nel vivo la campagna “Prevenzione Badiali 2024” di screening gratuito dermatologico e senologico promossa dall’Associazione Gruppo Amici per lo Sport di Falconara Marittima. L’iniziativa, che si svolgerà nelle giornate di giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 maggio 2024 presso la Pinacoteca Francescana Picena in Piazza Sant’Antonio 5 a Falconara, è solo l’ultima in ordine di tempo, di numerose attività analoghe che l’Associazione ha organizzato a partire dal 2011.
Le prenotazioni iniziate, come da programma, la scorsa domenica mattina hanno rapidamente registrato il sold-out e gli organizzatori sono stati costretti a chiudere con largo anticipo le iscrizioni.
“Pianificare e organizzare eventi di tale portata comporta l’intervento di diversi enti, istituzioni e associazioni e il fattivo contributo di aziende che credono nel progetto prevenzione del Gruppo Amici per lo Sport in memoria di Gianfranco Badiali, sfortunato pallavolista falconarese. Nonostante il contributo di personale medico da parte della Clinica Dermatologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche diretta dalla prof.ssa Oriana Simonetti, Dermatologia e dell’INRCA di Ancona diretta dal primario dott. Alfredo Giacchetti, della SOD Chirurgia Senologica A.O.U. delle Marche diretta dal Dott .Lenti Enrico con la collaborazione dei Dott . Braccioni Francesco , Marco Gentili e Eugenia Raffaeli , della L.I.LT. Lega Italiana Lotta ai Tumori, coordinato dal Presidente provinciale LILT Ancona Dott. Ugo Braccioni e dalla dott.ssa Maria Rosa Brunori Presidente Regionale LILT Marche, quest’anno non è stato possibile tenere i 5 giorni canonici per carenza di personale medico qualificato.” – ha dichiarato il Presidente del G.A.S. Tarcisio Pacetti – ”Questo è il principale motivo del quasi immediato completamento delle liste. Va anche considerato il particolare momento di difficoltà che sta vivendo la sanità regionale, in cui le prenotazioni per visite dermatologiche, anche private e a pagamento, comportano tempi di attesa molto lunghi. Quindi l’opportunità offerta dallo screening era molto attesa ed è questa l’unica ragione per cui i posti disponibili si sono rapidamente esauriti”.
il Gruppo Amici per lo Sport APS organizza ogni anno, sin dal 2011, manifestazioni focalizzate sulla prevenzione sanitaria. L’organizzazione di queste campagne ha consentito, a oggi, di effettuare gratuitamente un totale di 11.016 visite mediche (screening). Il G.A.S. è un’organizzazione di volontari senza scopo di lucro. Chi ha il piacere di collaborare alle nostre iniziative non ha che da iscriversi all’Associazione, che è sempre aperta a nuovi ingressi. L’impegno diretto sul campo è il modo migliore per comprendere le numerose e oggettive difficoltà che si incontrano nell’organizzazione di eventi così articolati e, allo stesso tempo, può evitare di dilungarsi in oziose e ingenerose illazioni sui social media.




