Corti Al Castello 2023. La rassegna si svolge dal 14 al 16 luglio a Moresco in Piazza Castello dalle ore 21

Pubblicato il 14 Luglio 2023

“Corti Al Castello” 2023. La rassegna si svolge dal 14 al 16 luglio a Moresco in Piazza Castello dalle ore 21

Il Comune di Moresco e Carifermo hanno il piacere di invitarla la 4ª edizione dell’evento “Corti Al Castello”, la rassegna dei cortometraggi italiani, che si terrà nei giorni 🗓️ 14, 15 e 16 Luglio 2023 presso la suggestiva 📍Piazza Castello – Moresco (FM) a partire dalle ore 21:00.

L’evento, organizzato dall’associazione culturale Chateau De Lumiére 🏰Monia Lupacchini Consulting, in collaborazione con la Pro loco di Moresco e curato dalla direttrice artistica Clelia Di Briggido, animerà uno dei borghi più belli d’Italia con tre serate all’insegna dell’Arte cinematografica 🎬 che non vediamo l’ora di farle vivere!

Nella serata inaugurale di venerdì 14 luglio proietteremo cortometraggi a tema “Donna Protagonista” 🌸 e in quella di sabato 15 luglio abbiamo in programma una selezione di cortometraggi #MadeinMarche 💚, che ci faranno apprezzare e amare ancora di più la nostra splendida regione.

Infine, il concerto di apertura della serata di domenica 16 luglio sarà portato in scena dal “PJE- Pergolesi Jazz Ensemble” del Conservatorio Pergolesi di Fermo 🎶 che incanterà il pubblico presente con musica dal vivo. Domenica, ci sarà anche la consegna dell’attesissimo premio del pubblico 🏆.


Ma non è finita qui…perché per l’ultima serata abbiamo pensato a una sorpresa 🎁: verrà a Moresco una cara amica di “Corti Al Castello”, nonché direttrice artistica di un altro Festival a tema Cortometraggi e Cinema 📽️ del nostro territorio, oltre che una bravissima attrice di fama nazionale: Valentina Tomada.

Non vogliamo svelare di più…la 4ª edizione di “Corti Al Castello” sta per arrivare a Moresco e tutto lo staff è pronto per iniziare ✨.
Inoltre, l’evento è gratuito – fino a esaurimento posti – quindi è impossibile mancare🥰..

PS. I nostri profili social sono sempre attivi per ogni curiosità e domanda.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *