Commercianti e festività. Il punto di Confartigianato con Paolo Longhi e Luca Casagrande

Pubblicato il 24 Aprile 2023

“In occasione della presentazione ai candidati a sindaco del documento programmatico stilato dal Comitato territoriale di Confartigianato Ancona, è stato ribadito quanto sia necessaria la pianificazione di un calendario di iniziative ben programmate, il coinvolgimento di tutti gli stakeholders interessati ad organizzare intrattenimento in città e, cosa centrale e fondamentale, quanto sia fondamentale coinvolgere gli operatori economici sin dalla fase preventiva. Commercianti e artigiani vanno inseriti nella progettualità di iniziative che coinvolgono il territorio”. A dichiararlo Paolo Longhi e Luca Casagrande, presidente e responsabile territoriale di Ancona, in merito alle iniziative organizzate in questo periodo festivo e alla situazione per cui alcune attività sono rimaste chiuse.

Sin dalla fase di studio e pianificazione delle iniziative deve esserci un’azione congiunta, mentre, purtroppo, ci troviamo, anche come Associazioni, a prendere atto a cose fatte della programmazione, con l’oggettiva difficoltà di coinvolgere le imprese a posteriori. Vogliamo e dobbiamo essere parte di un sistema omogeneo che arrivi a realizzare un calendario in cui siamo tutti ben consapevoli di quanto avverrà in città e di come poter integrare progetti per valorizzare il tessuto economico cittadino”.

“Così è successo”, proseguono Longhi e Casagrande, “per esempio, con iniziative come il ‘Fashion day’ di corso Amendola, costruita e progettata assieme agli operatori economici, o il ‘Gran Mercato del Pia’, quando è stato possibile accogliere le decisioni imprenditoriali dei singoli e inglobarle nel progetto complessivo. Solo così, e iniziando a costruire insieme a loro”, concludono Longhi e Casagrande, “sarà possibile arrivare ad un progetto di integrazione globale fra la parte economica e quella di promozione del territorio, facilitando il processo di integrazione e la comunicazione degli eventi stessi”.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *