Anna Tifu

Domenica 12 marzo (ore 18) il concerto della violinista Anna Tifu al Teatro La Fenice di Senigallia / VIDEO INTERVISTA  

Pubblicato il 10 Marzo 2023

di Stefano Fabrizi

Senigallia Concerti presenta uno degli appuntamenti più attesi della rassegna: il concerto della violinista Anna Tifu che sarà accompagnata al pianoforte da Romeo Scaccia. Il programma musicale prevede alcune delle pagine più belle della storia della musica classica: dalla  Ciaccona di Vitali e la Fantasia sulla Carmen di Bizet  a Tzigane di Ravel. L’appuntamento è per domenica 12 marzo al Teatro La Fenice di Senigallia alle ore 18. 

E con la giovane Anna Tifu abbiamo realizzato una intervista video. Diciamolo subito: è stata una impresa. La piattaforma utilizzata per la ripresa video non accedeva all’audio. Così dopo vari tentativi abbiamo optato per una soluzione d’emergenza: riprendere con il cellulare la schermata del pc. Ovviamente la qualità non è tra le migliori.

Lei, gentile e… paziente, ci ha raccontato che la passione per il violino è stata una cosa naturale: lo sentiva suonare dal babbo musicista fin dal grembo materno e a sei anni già si cimentava con l’archetto e a otto il primo concerto. Una bimba prodigio che poi ha coltivato la sua passione con tanta dedizione: arrivare a certi livelli occorrono tante ore di esercizi che equivalgono ad altrettanti sacrifici. Lo strumento che ha scelto è sicuramente tra i più complicati da suonare. Solo ora si concede ogni tanto qualche momento di riposo per recuperare fisicamente e mentalmente da prove e concerti che si sono fatti sempre più assidui: la notorietà va preservata solo con il lavoro continuo e costante. E lei di grinta ne ha da vendere.

E se si parla di violino vengono in mente subito due nomi: Paganini e Stradivari. “Quest’ultimo – ci dice Anna – perché è stato il più famoso costruttore di questo strumento. E Paganini perché è il compositore e musicista che ha firmato le più importanti pagine per il violino ed alcuni spartiti sono veramente difficili da eseguire”.

Anna Tifu
Anna Tifu

“Il programma di domenica 12 marzo  – conclude la musicista – è stato scelto con Federico Mondelci: sarà un repertorio molto popolare per facilitare l’ascolto e far conoscere anche ai più piccoli il violino (sono previste delle scolaresche). Mi è capitato, e questo mi fa molto piacere, che delle mamme mi abbiamo raccontato che i loro figlio hanno voluto intraprendere lo studio del violino dopo un mio concerto”.

Dunque appuntamento domenica 12 marzo alle ore 19 al Teatro La Fenice di Senigallia.

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *