"Il corpo e il sogno" di Ilaria Durisotti

“Il corpo e il sogno” di Ilaria Durisotti in esposizione alla Galleria d’Arte Puccini di Ancona.

Pubblicato il 13 Dicembre 2022

La mostra della giovane artista anconetana Ilaria Durisotti presenta ai visitatori alcuni dei suoi lavori quali esiti formali di un percorso di studio impegnativo e vissuto con passione.

Come si legge dalla nota in catalogo di Federica Lazzarini, Ilaria Durisotti opera con tecniche miste dagli effetti impattanti […] attraverso messaggi plurimi, grati sicuramente alla tradizione espressionista e surrealista dei primi anni del Novecento, le cui novità stimolano l’invenzione creativa (di contro ad una tecnica ad olio, che, pur nella sua resa, risulta talvolta forse costrittiva), per assistere al divampare di quelle che diverranno delle vere pratiche artistiche, con la messa in campo di procedure materiche come il collage.

Incastonati in una cromia impiegata in modo persistente e in una figurazione talvolta sospesa e impigliata nella fitta rete dell’immaginario, gli stralci di carta incollati che attraversano le realizzazioni dell’artista sono un invito forse a fermarsi, certamente ad avere dell’esperienza visiva un ritorno più sofisticato, trampolini per nuove prospettive visuali.

La proficua ricerca nel campo della sperimentazione cromatica inserisce la giovane Ilaria Durisotti nel dibattito sempre attivo intorno al rinnovamento delle arti formali, quando in architettura, così come in pittura, al colore è conferito il titolo di elemento generatore e creativo della scatola spaziale e dell’immagine.

Le opere in mostra tendono quindi a svelare le capacità ed il valore interpretativo della giovane artista anconetana nell’ambito di un’affascinante espressione figurativa della pratica della pittura, nella quale è rappresentato un mondo pronto a svelare, nei contenuti e nelle forme, aspetti propositivi per progetti futuri di eventuali altri nuovi orizzonti espressivi ancora da indagare.

Opera di Ilaria Durisotti
Opera di Ilaria Durisotti

Dopo un periodo di studi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna ed un’esperienza formativa all’Universidad CES Felipe Segundo di Madrid, consegue il diploma di II Livello in Arti Visive (Pittura) all’Accademia di Belle Arti di Macerata, con il massimo dei voti.

Successivamente arricchisce la propria formazione, partecipando a numerosi workshop e tirocini con Associazioni private ed Enti pubblici.

Dal 2014 si dedica all’insegnamento e dal 2017 è docente di Arte e Immagine presso la Scuola Secondaria di I Grado.

Il suo campo d’indagine è la pittura, attraverso cui sperimenta differenti medium, fino ad abbracciare la pittura ad olio ed il collage con carta.

L’universo cromatico è la sua prima fonte di ispirazione, da cui attinge per plasmare nei suoi dipinti il corpo e il sogno.

Ilaria Durisotti ha esposto nella personali del 2010 negli spazi de La Cupa ad Ancona e nel 2012 presso il Circolo Culturale Reazionanz di Jesi (An), e a diverse collettive: 2010 – Festival Antirazzista FilottranoCityRockers’ mostra organizzata dall’Associazione MOYSA di Recanati (Mc); Mirionima, Associazione Culturale McART, Macerata; 2013 – III Ancona Art Salon, Mole Vanvitelliana, Ancona; 2022 – Mostra online sul sito Artelaguna.world. Ha inoltre partecipato a diversi concorsi e premi: 2009 –  Giugno in arte, ERSU, Macerata; 2010 – Primavera in arte, ERSU, Macerata; 2012 – Premio ARTE 2012, Cairo Editore; 2022 – Artefici del nostro tempo, indetto dal Comune di Venezia in collaborazione con la Biennale di Venezia; Arte Laguna Prize, Venezia.

Opera di Ilaria Durisotti
Opera di Ilaria Durisotti
image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *