Vincenzo Pirrotta

“Spaccaossa” col regista Vincenzo Pirrotta e “Singin’ in the rain” in edizione restaurata al Cinema Gabbiano di Senigallia

Pubblicato il 2 Dicembre 2022

Due appuntamenti special al Cinema Gabbiano. Lunedì 5 dicembre il regista Vincenzo Pirrotta presenterà la sua opera  prima, intitolata Spaccaossa, che sta ottenendo un ottimo consenso di critica e pubblico.

Inoltre sempre lunedì 5 dicembre  e martedì 6 dicembre un nuovo, grande appuntamento con il Cinema Ritrovato e con l’indimenticabile Singin’ in the rain, capolavoro musicale di cui si celebra quest’anno il 70° anniversario della sua distribuzione nelle sale. 

Palermitano di nascita, Vincenzo Pirrotta era finora conosciuto maggiormente come attore: ha preso parte infatti ad alcuni validi film come Noi credevamo, Viva la libertà, Quo vado? e più recentemente Il traditore di Bellocchio nella parte del boss Luciano Liggio e Il cattivo poeta nella parte di Mussolini.

Per il suo debutto alla regia ha scelto un’idea nata da un triste fatto di cronaca avvenuto proprio in una parte oscura della sua città: in un magazzino una gang criminale  procedeva a frantumare braccia e gambe di persone  consenzienti allo scopo di simulare finti incidenti stradali  per riscuotere gli indennizzi delle assicurazioni.

Da questo spunto il film procede a scavare nell’anima nera dei personaggi per tradurre in immagini cinematografiche un mondo costituito da esseri miserabili: sia quelli pronti a spaccare le ossa per guadagnare che quelli disposti a mutilarsi per pochi spiccioli. 

Il film è stato realizzato con una troupe interamente siciliana, dalle maestranze al cast. Il lavoro alla sceneggiatura è stato condiviso da Pirrotta con Ignazio Rosato, Salvo Ficarra e Valentino Picone, mentre il cast è composto, al fianco dello stesso Pirrotta, da Selene Caramazza, Ninni Bruschetta, Giovanni Calcagno, Filippo Luna, Aurora Quattrocchi, Simona Malato e Luigi Lo Cascio. 

Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta
Spaccaossa di Vincenzo Pirrotta

L’obiettivo dichiarato del regista è indurre gli spettatori a porsi una domanda inquietante: fino a che punto è possibile giungere per denaro, un demone che coinvolge la sfera intima di ognuno di noi? 

Rivelazione delle Giornate degli autori alla Mostra del cinema di Venezia, Spaccaossa sarà proiettato al cinema Gabbiano Lunedì 5 dicembre dalle ore 21:15, dopo una breve  introduzione del regista, che si soffermerà poi al termine con gli spettatori che vorranno  rivolgere domande o partecipare ad alcune riflessioni sul tema.

Sia lunedì 5 sia martedì 6 dicembre sarà anche la volta di Singin’ in the rain. Distribuito in Italia con la fedelissima  traduzione letterale di Cantando sotto la pioggia, il film diretto da Stanley Donen con l’ausilio anche alla regia del suo protagonista Gene Kelly, esibisce una qualità patinata, coloratissima, caratterizzata da una straordinaria brillantezza.  

Singin’ in the Rain rappresenta anche una eloquente metafora della condizione critica del cinema hollywoodiano causata dall’avvento del sonoro, risultando una pellicola nostalgica, la rivisitazione di un passato ancora vicino ma in realtà lontanissimo per i cambiamenti vertiginosi nel gusto, nella mentalità e naturalmente anche nella tecnologia.

Singin’ in the rain diretto da Stanley Donen
Singin’ in the rain diretto da Stanley Donen

I colori, le luci, le stesse linee architettoniche appartengono così a un immaginario trasfigurato da una fantasia rutilante e a suo modo grandiosa. 

La copia restaurata è stata presentata all’ultimo festival di Cannes e accolta da applausi a ogni numero musicale e da un’entusiasta ovazione finale.

È il risultato di un’opera immortale, non solamente per gli eccezionali balletti ma anche per una sceneggiatura calibratissima, in grado di raccontare perfettamente  una storia attraverso le canzoni. 

Singin’ in the Rain è dunque un film che unisce e accorda tutte le sue parti come in  una sorta di magia: la satira esuberante di una Hollywood travolta dal sonoro; la celebrazione  dello slancio amoroso; l’energia comica che si concorda a una perfetta stilizzazione  coreografica; l’idea stessa del musical ripreso come in un’istantanea al culmine della sua  felicità.  

Singin’ in the rain sarà proiettato al Gabbiano in lingua originale, ovviamente con  sottotitoli, in un doppio spettacolo: lunedì 5 e martedì 6 dicembre, sempre con inizio alle  21:15

Come sempre ricordiamo a chi voglia evitare file che il biglietto è acquistabile in  qualsiasi momento anche online attraverso il sito www.cinemagabbiano.it

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *