Orietta Berti a Marche in Vetrina, ph Giovanna Gori

Marche in Vetrina con Orietta Berti, Massimo Giletti e Pasquale Mammaro diventa un evento nazionale tra musica e show. Un successo per Miro Riga / FOTO E VIDEO GALLERY

Pubblicato il 1 Agosto 2022

di Stefano Fabrizi

Vladimiro (Miro) Riga fa di nuovo centro. Un successo l’edizione 2022 di Marche in Vetrina a Castelraimondo. Sconfitta anche la pioggia, che fino a pochi minuti prima aveva messo in forse la manifestazione, ma che non ha scoraggiato i partecipanti alla cena-spettacolo e il tanto pubblico che ha gremito oltre che la piazza anche le vie circostanti. In cielo le stelle e sul palco la stella  Orietta Berti, una vera showgirl, alla faccia degli anni. 

Miro Riga a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729
Miro Riga a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729

Il promoter Miro Riga

Dopo le Pedalate per la vita, quest’anno svoltesi nell’entroterra, e a la riuscissima prima edizione del Premio San Ginesio (e altre), in attesa del prossimo evento a Loreto il 4 agosto, Riga incassa questo nuovo successo. È proprio il promoter a ricordare che per i primi sei anni la manifestazione si era svolta in importanti location di Roma attirando Vip e pubblico. Poi la scommessa di portare la manifestazione a Castelraimondo, città che ha accolto l’iniziativa che negli anni è cresciuta diventando un punto di riferimento per sostenere con dei riconoscimenti persone e aziende che operano nel territorio creando eccellenze. E anche quest’anno i riflettori si sono accesi su realtà importanti che non solo non hanno abbandonato il campo, ma ci hanno, e continuano, a investirci. “E’ per me una grande soddisfazione – ci ha detto Riga – poter essere un anello di questa manifestazione che non solo è cresciuta ma che ancora guarda al futuro con speranza, e di speranza di questi tempi, ne abbiamo veramente bisogno”.

Patrizio Leonelli a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729
Patrizio Leonelli a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729

Patrizio Leonelli, sindaco di Castelraimondo

Abbiamo raggiunto numeri molto importanti, merito di chi mi ha preceduto che negli anni ha lavorato benissimo. Stiamo raccogliendo i frutti di tanti appuntamenti di successo e questo conferma la qualità di un evento che ogni anno cerca di superarsi. Sono contento di aver visto tanti colleghi sindaci del territorio e altre istituzioni regionali che insieme ai grandi ospiti hanno veramente messo le Marche in Vetrina”.

Elisabetta Torregiani, assessore alla Cultura di Castelraimondo

Scoprire che il nostro territorio è veramente eccellente, questo è lo scopo di Marche in Vetrina. Le persone sono interessate a serate di questo tipo perché spesso non colgono a pieno le mille sfaccettature delle tante realtà di successo della nostra zona. Noi glielo facciamo scoprire. A Castelraimondo cerchiamo di non fermarci mai, facendo eventi sempre di taglio diverso”.

Elisabetta Torregiani a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729
Elisabetta Torregiani a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729
Renzo Marinelli a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729

Renzo Marinelli, consigliere regionale ed ex sindaco di Castelraimondo

È stato bello rivedere tantissima gente, così come è stato bello vedere sul palco i valori che la regione Marche riesce ad esprimere. Anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare un grandissimo evento, un momento speciale che ci emoziona tutti. Marche in Vetrina è una manifestazione collaudata e ancora una volta si è confermata centrale nell’estate marchigiana”.

Massimo Paoloni, Banca Mediolanum (main sponsor)

Siamo molto legati al nostro territorio e a questa manifestazione. Ci piace stare vicino alle persone e ai nostri clienti, soprattutto in questo momento. Marche in Vetrina ci consegna un po’ di spensieratezza e ottimismo, ingredienti fondamentali al giorno d’oggi”.

Massimo Paoloni a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729
Massimo Paoloni a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729

Ecco tutti i premiati

In tanti sono stati chiamati sul palco per ricevere l’ambito Cassero d’Argento. Eccoli:

Luciano Feliciani, Daniele Massimi, Angelo Serri, il professor Fulvio Esposito, Gino Sabatini, Agroservice, il centro imballaggi Paci, Vittorina Nori Zuffellato, Sara Servili della Fidoka, panificio Fronzi, Mario Baldassarri, il regista Simone Riccioni, i fratelli Maccari della Pasta di Camerino, il conduttore di Linea Verde Beppe Convertini, la società sportiva campione d’Italia Società ginnastica Fabriano, il campione del mondo su strada 1986 Moreno Argentin. 

Spazio a teatro, tv e moda con il premio a Laura Lattuada, Clizia Fornasier e Attilio Fontana, premiato il caporedattore di Gente Luca Angelucci, Luca Paolorossi, Laura Barth e Frida Kiza, il talent scout dei cantanti Pasquale Mammaro. 

L’assessore alla cultura Elisabetta Torregiani ha evidenziato come la commissione presieduta da Massimo Paoloni di Mediolanum premi le eccellenze marchigiane, ha voluto ricordare Maurizio Cavallaro, che era stato premiato l’anno scorso, per cui dalla piazza si è levato un lungo applauso.

Luca Paolorossi a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729
Luca Paolorossi a Marche in Vetrina a Castelraimondo, ph Giovanna Gori 220729

Luca Paolorossi, il sarto

Tra gli imprenditori premiati anche Luca Paolorossi che ha uan sartoria a Filottrano, una storia la sua, di resilienza come ha avuto modo di affermare: “In troppi fuggono dal territorio, mentre ci vuole coraggio a mantenere salde le proprie radici. Non è facile, ma con il lavoro e la passione che ci si mette non è impossibile. Il mio è un invito a tutti i giovani almeno a provarci. Abbiamo diverse storie di successo proprio da parte dei giovani che hanno voluto scommettere sul loro futuro rimanendo sul territorio e ce l’hanno fatta. Mai far morire la speranza”.

Gli ospiti

La regina indiscussa è stata Orietta Berti che è riuscita a far diventare uno spettacolo anche un imprevisto tecnico. Nel proporre i bis il suo tecnico non è riuscito a far partire la base e lei a microfono aperto: “ma che figura facciamo, ho promesso di fare altri brani…” e via dicendo. “Ho fatto qualche serata nelle Marche – ha detto la Berti – c’è sempre stata una grandissima folla, tantissimi giovani che si divertono. Ed io ho tanta voglia di stare tra la gente”. E poi ha rivelato che sarà tra gli opinionisti della prossima edizione del Grande Fratello. Una vera stakanovista dello spettacolo.

Ma anche Massimo Giletti si è ritagliato una parte nella serata: si è improvvisato cameriere, direttore di coro, tecnico audio e presentatore. Senza contare la piena disponibilità a fare selfie. “Per le Marche la moda e le calzature – ha detto il giornalista e conduttore tv – sono un settore fondamentale, la politica deve tutelarlo. Ogni volta che torno vedo sempre la stessa situazione, dopo sei anni dal terremoto non è più emergenza ma è uno scandalo. Mi auguro che la politica possa accelerare la ricostruzione”.

E sul palco, poi, una sorpresa nella sorpresa. Nel premiare il produttore  Pasquale Mammaro è stato svelato che era il suo compleanno ed è partito un video con gli auguri di molti cantanti, e ciliegina, quelli di Fiorello. Non sono mancate qualche lacrima di commozione.

La serata

La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Melissa Di Matteo e Maurizio Socci, con il supporto di Elisabetta Torregiani (che ha lavorato molto dietro le quinte), che hanno reso fluido tutto l’evento. La colonna sonora è stata affidata a Michele Pecora e Riccardo Foresi. E per chiudere i fuochi d’artificio.

Il backstage

I miei selfie

Le foto in pagina sono di Giovanna Gori

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *