Il Castello di Gradara si inebrierà di gusto e di bellezza ogni mercoledì d’estate con Cenarte

Il Castello di Gradara si inebrierà di gusto e di bellezza ogni mercoledì d’estate con Cenarte

Pubblicato il 28 Giugno 2022

Dieci Ristoranti, una mostra al mese, un paesaggio mozzafiato, una location storica: sono questi gli ingredienti di Cenarte, un evento culturale trasversale tra arte ed enogastronomia, curato da Roberta Ridolfi, per Proloco di Gradara e Comune di Gradara.


Per l’occasione, alla suggestiva ora del tramonto in cui il passeggiare per Gradara assume i toni del sogno, i migliori Ristoranti del borgo proporranno piatti dedicati,  attinti dalla tradizione regionale e locale, realizzati con materie prime d’eccellenza, marchigiane. L’offerta gastronomica spazia dai taglieri di salumi e formaggi artigianali, alla pasta fatta in casa, dalla pizza gourmet alla piadina artigianale, dai legumi stufati al carpaccio di carne locale. Comune denominatore dei piatti proposti, oltre l’elevata qualità delle materie prime, la semplicità, l’autenticità dei sapori che inevitabilmente rimanda alle genuine ricette della nostra ricca tradizione culinaria.


A ciascun piatto, secondo le indicazioni di un sommelier, sarà abbinato un calice di vino, bianco, rosso, rosato, spumante o una birra scelti tra le denominazioni delle Marche. I piatti in abbinamento al calice di vino o birra avranno un prezzo speciale di 15 Euro, solo nei mercoledi’ estivi di Cenarte che si protrarrà fino al mese di settembre.

Si parte mercoledì 29 giugno con le degustazioni e la possibile visita alla mostra diffusa Gradara Contemporanea,nel centro storico di Gradara a L’Emporio La Loggia, il Conventino di Gradara   e Palazzo Rubini Vesin. Nel corso dell’evento si susseguiranno le mostre personali di Lorenzo Amadori e Laura Baldini che presenteranno   le proprie poetiche intrise di onirismo, realismo e poesia. Un’occasione unica per scoprire la bellezza del castello, il suo colorato borgo e il passaggio mozzafiato che l’avvolge, con in bocca i sapori unici dei suoi giacimenti enogastronomici.


I menu’ dei ristoranti saranno consultabili nel sito www.gradara.org ed è necessaria le prenotazione ai numeri indicati nel sito della Proloco di Gradara.


I ristoranti che aderiscono a Cenarte sono:Il Bacio, La Botte, Taverna Paradiso, Il Gufetto, Stuzzicherie del Borgo, Paolo e Francesca,Il Mastin Vecchio, Al Giardino Segreto, Pizzeria Da Berto, Ex Corpo di Guardia.


Per prenotazioni: Tel. 0541 964115 –  Cel. 340 14 36 396 – Mail info@gradara.org

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *