Pubblicato il 4 Maggio 2022
Il cartellone della rassegna concertistica itinerante ARMONIE DELLA SERA inaugura giovedì 5 maggio, alle ore 21.00, la XVIII° edizione con un concerto a Roma presso il Pio Sodalizio dei Piceni dedicato a “Sollini & Friends”.
Una nutrita squadra di artisti renderà omaggio alle musiche composte da Marco Sollini, pianista-compositore e direttore artistico della celebre rassegna che raggiunge quest’anno la “maggiore età”. Un concerto insolito che vedrà salire sul palco del Salone dei Piceni, all’interno del complesso del Pio Sodalizio dei Piceni (Piazza San Salvatore in Lauro), oltre a Marco Sollini i pianisti Salvatore Barbatano, Gilda Buttà, Marcella Crudeli, il mezzosoprano Monica Carletti, la flautista Luisa Sello, il violoncellista Luca Pincini e l’attore Francesco Castiglione.

Un programma variegato che va dalla Suite per pianoforte a 4 mani “Babies’ Corner” op.36 alla “Canzoncina piccinina” op.46 per voce e pianoforte, da “Alla manière de… Bach” op.42 per flauto solo alla Canzona op.39 per flauto e pianoforte, ed ancora “Alla maniere de… Rachmaninov” op.43 per violoncello e pianoforte sino ad un bel gruppo di pagine pianistiche che faranno avvicinare al mondo musicale di Marco Sollini. Uno stile personale che non cela la passione per il romanticismo, da Sollini attraversato come interprete di lunga esperienza, e che predilige le forme brevi, i fogli d’album, per raccontare emozioni e sentimenti. Recente anche l’uscita del CD “24 Piano works” pubblicato da Da Vinci Classics che ha già riscosso lusinghieri apprezzamenti dalla critica internazionale. Il concerto romano si concluderà con “Divoc e Ned” Melologo per voce recitante e pianoforte op.41 che Sollini ha composto (testo e musiche) durante la pandemia del Covid-19. Una sorta di piccola fiaba che vede come protagonisti il cagnolino Divoc (la belva buona – letto al contrario infatti è Covid) ed il suo padroncino Ned.
Il cartellone di Armonie della sera toccherà nell’edizione 2022 ben dieci diverse regioni d’Italia per portare “La Grande Musica nei luoghi d’incanto d’Italia” e si svilupperà in due serie di concerti: “serie Apollo” (maggio-agosto) e “serie Afrodite” (settembre-dicembre), una trentina di concerti alcuni dei quali saranno poi diffusi da Rai Radio3, media-partner dell’iniziativa.
Marco Sollini così si esprime a proposito delle sue musiche: “A voi il mio diario intimo con queste pagine dal carattere narrativo ed ove, auspico, ognuno possa rispecchiarsi e ritrovare pure qualcosa di profondo, della propria vita, del proprio passato, della propria esperienza, della propria fanciullezza, della propria interiorità e spiritualità, “rossinianamente” e dopo più di un secolo, senza timore di apparire “fuori dal proprio tempo”.
Al concerto, presentato dal noto musicologo-pianista Luca Ciammarughi, saranno presenti la madrina dell’iniziativa Rosanna Vaudetti e numerose altre autorità del mondo dello spettacolo. Prevendita biglietti: su www.liveticket.it/armoniedellasera.



