Vai al contenuto
Contattaci - info@marcheinfinite.com
  • Home
  • Calendario
  • Primo piano
  • Spettacoli e cultura
    • Musei e mostre
    • Visto per voi
    • Eventi
    • Musica
    • Personaggi
    • Moda
    • Cartelloni
    • I miei ricordi
    • Biblioteca
  • Regione e non solo
    • Turismo e cibo
    • Salute e benessere
    • Oltreconfine
  • Crediti
  • Home
  • Calendario
  • Primo piano
  • Spettacoli e cultura
    • Musei e mostre
    • Visto per voi
    • Eventi
    • Musica
    • Personaggi
    • Moda
    • Cartelloni
    • I miei ricordi
    • Biblioteca
  • Regione e non solo
    • Turismo e cibo
    • Salute e benessere
    • Oltreconfine
  • Crediti

Trova più articoli...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin Lock
A Sant'Elpidio a Mare nasce con Vivai Nicole Geco, il primo green ethical code del florovivaismo consapevole

A Sant’Elpidio a Mare nasce con Vivai Nicole Geco, il primo green ethical code del florovivaismo consapevole

Pubblicato il 22 Aprile 2022

Inaugurata nelle Marche da Vivai Nicole una delle più avanzate policy aziendali di settore orientate alla tutela ambientale e al rispetto della collettività.


Se non sempre in passato è stato chiaro,  la  pandemia ha reso evidente come il destino di ciascuno sia intimamente intrecciato a quello del Pianeta. Attori economici e sociali si rendono protagonisti, grazie alle proprie scelte, di un cambiamento sempre più necessario. Ogni ambito produttivo è ora segnato dalla necessità del cambiamento. 


Eppure, è raro che  un  comparto in  discreta crescita ma ancorato a modalità di gestione tradizionali come il florovivaismo, si doti di strumenti in linea con  un futuro orientato alla sostenibilità globale. Ad invertire  la rotta sono i professionisti del verde e dell’arte del paesaggio di Vivai Nicole, impresa marchigiana di Sant’Elpidio a Mare promotrice di una vera e propria rivoluzione ecosostenibile  nel mondo dell’ horticulture Made in Italy grazie all’introduzione  di un vero e proprio codice di comportamento orientato al rispetto dell’ambiente, delle persone e della collettività. 


L’acronimo scelto per il Green Ethic Code – GECO–  rimanda ad un simpatico animaletto da sempre simbolo di rigenerazione, adattabilità, forza e vitalità. L’originale documento include dieci  principi corrispondenti ad altrettante “radici della convivenza” a tutela del miglioramento della qualità della vita dei collaboratori e dell’intera comunità. 


Denis Del Gatto e Nicole Fulgoni

Al primo posto c’è la volontà di accrescere la società della conoscenza cooperando con enti e strutture pubbliche per la riduzione dell’impatto ambientale e la gestione delle emergenze. Al secondo posto la sapienza tecnica  cede il passo al green learning ovvero alla capacità di migliorare la “coscienza del verde” contribuendo alla formazione delle nuove generazioni con la promozione di laboratori e corsi nelle scuole volti a sensibilizzare i giovani ai temi dell’ecosostenibilità.


Sicurezza e prevenzione contrassegnano il terzo punto del codice finalizzato all’adozione di politiche antinquinamento  all’interno dell’azienda agricola (emissioni, scarichi, rifiuti). La quarta “radice” è la circolarità ottenuta grazie all’ottimizzazione del consumo delle risorse rinnovabili.  


Concreto è l’impegno di Vivai Nicole anche per ridurre il consumo di fitofarmaci, antiparassitari e fertilizzanti e utilizzare  soluzioni  rivolte al controllo delle malattie e la concimazione delle piante. Significativo è  il ricorso, da parte della smart company di Sant’Elpidio a Mare, ad antiparassitari naturali come le coccinelle. La sesta  misura green prevista dal codice  è l’adozione di  politiche per recuperare gli scarti verdi e  soluzioni anti spreco anche tramite la valorizzazione energetica di biomasse residuali.


Il decalogo prosegue prevedendo, al settimo posto, l’impegno a ridurre il consumo idrico tramite i più moderni sistemi di irrigazione anti-idro-consumo  e  attraverso la pratica dello xeryscaping ossia  un metodo di approccio alla gestione del terreno e del paesaggio che consente di risparmiare acqua. Il rispetto delle persone è il minimo comune denominatore da cui traggono linfa vitale l’ottava e la nona  radice: per onorare la prima  i dipendenti diventano  i  destinatari di stimolanti esperienze di formazione  con alcuni dei maggiori esperti nazionali del settore che intendono il florovivaismo come un comparto indispensabile per il Pianeta e strategico nel fornire servizi eco-sistemici e benessere sociale alla collettività,  per ottemperare alla seconda , l’azienda s’impegna a favorire  la promozione della figura del manutentore del verde. L’ultimo “comandamento green” fissato da GECO è “preservare la biodiversità in termini di ecosistema, specie e genetica” per difendere e custodire  la straordinaria ricchezza di vita che anima la Terra.

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

Immagine di Stefano Fabrizi

Stefano Fabrizi

Giornalista. direttore responsabile di marcheinfinite.com

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PrecedentePrecedente“Primavera non bussa”: sesta edizione della rassegna della Canzone d’Autore il 24 e 25 aprile a Monte San Giusto, la Città del Sorriso
SuccessivoMax Gazzè: “Non resisto alla tentazione di salire sul palco”. Il 24 aprile il concerto-evento per San Giorgio (ore 21). Gli altri appuntamentiSuccessivo
LOGO AMAT

Prossimi eventi

Domenica 9 novembre al Salone Antonia Pallerini di Palazzo Gradari di Pesaro Guida all’ascolto a cura di Mario Totaro con la lezione-concerto dedicata a Luciano Berio

Appassimenti & cocktail: domenica 16 novembre un appuntamento che trasformo il gusto in esperienza a Serrapetrona con Tipicità

Appassimenti & cocktail: due domeniche (9 e 16 novembre) che trasformano il gusto in esperienza a Serrapetrona con Tipicità

Vai al calendario degli eventi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2022 Marcheinfinite
  • Powered by Volturno Luca
  • Area Riservata
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA