Consegna riconoscimento-omaggio a L. Bartolini- All'incisore Marchigiano distintosi per particolare qualita'- a sinistra Carlo Iacomucci con Armando Ginesi -Cupramontana- 26.7.2003

Carlo Iacomucci: un ricordo per l’amico Armando Genesi

Pubblicato il 15 Marzo 2022

E’ scomparso il 13 marzo 2022 nella sua città natale (6 marzo 1938) Armando Ginesi.

Esperto delle avanguardie storiche del Novecento europeo. Professore emerito di Storia dell’Arte, già Ordinario presso l’Accademia di belle arti di Macerata. Abilitato anche all’insegnamento di Estetica. Ha collaborato con la Biennale di Venezia, con la Bienal Internacional del Deporte en las Bellas Artes di Madrid e di Barcellona e con l’Instituto de Cultura Hispanica di Madrid diretto da Luis Gonzàlez Robles. Console onorario emerito della Federazione Russa nelle Marche.

Carlo Iacomucci con queste righe lo ha voluto ricordare: Verso la fine degli anno 80 ho avuto il piacere e l’onore di conoscere personalmente il critico d’arte prof. Armando Ginesi, e d’allora i nostri rapporti artistici-culturali non si sono mai interrotti. Persona altamente preparata culturalmente nel campo delle arti visive; sensibilità, rigore e serietà professionale lo distinguevano nei suoi interventi scritti e orali.   Tra tante collaborazioni ricordo quando nel 2003 venni segnalato a Cupramontana in un incontro in ” omaggio a Luigi Bartolini” ricevendo da Comune il riconoscimento come “Incisore marchigiano distintosi per particolare qualità”.   Numerose sono state poi altre occasioni artistiche-culturali che hanno cementato la nostra collaborazione e la mia stima nei suoi confronti. Mi mancherà Sentite condoglianze al figlio Marco e famiglia

image_pdfApri PDFimage_printStampa PDF

A cura di

1 commento su “Carlo Iacomucci: un ricordo per l’amico Armando Genesi”

  1. Ho conosciuto il professore e l’ho apprezzato.
    Anche mia mamma, redattrice editoriale a La Sansoni, e assistente del Prof.Spirito, lo conobbe al tempo dell’incontro di Genesi con il prof. Argan in casa editrice.
    È stata una grave perdita.
    Oggi rileggo il suo ultimo “Pensieri pensati” cercando di rintracciarvi un ultimo messaggio. Ne rinvengo diversi, consiglio la lettura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *